Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SCUOLA, FEDELI PRESENTA LA PRIMA EDIZIONE DI ‘DIDACTA ITALIA’

Roma, 21 febbraio 2017 - Domani 22 febbraio alle ore 12.00, presso la Sala della Comunicazione del Miur, in viale Trastevere 76/a, la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaValeria Fedeli presenterà la prima edizione di Fiera Didacta Italia, che si terrà dal 27 al 29 settembre 2017 a Firenze. Si tratta della versione italiana di Didacta International, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’istruzione che si tiene in Germania da oltre 50 anni. Fiera Didacta Italia consentirà alle e agli insegnanti di partecipare a più di 60 eventi tra workshop, convegni, incontri.

Domani saranno presenti il Presidente di Didacta International Wassilios E. Fthenakis, il Presidente di Indire (l'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca) Giovanni Biondi, il Presidente ITKAM  Emanuele Gatti, la Vicesindaco di Firenze Cristina Giachi, l’Assessore all’Istruzione della Regione Toscana Cristina Grieco. Interverranno poi alcune scuole del gruppo Avanguardie Educative.
L’evento si potrà seguire in diretta streaming sul sito del Miur, www.istruzione.it.




Commenti