Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

“SICILY BY CAR”, AUTO ELETTRICHE A CAPO D'ORLANDO, SANT'AGATA MILITELLO, SANTO STEFANO DI CAMASTRA E BROLO

Capo d'Orlando, 23/01/2017 - Le auto elettriche arrivano a Capo d'Orlando. Il Comune paladino, infatti, sposa il progetto di ecomobilità diffusa promosso da “Sicily by Car”, azienda leader dell’autonoleggio regionale e italiana. Tommaso Dragotto, Presidente di “Sicily by Car”, ha incontrato il sindaco di Capo d'Orlando Franco Ingrillì, insieme ai sindaci di Sant'Agata Militello e Santo Stefano di Camastra Carmelo Sottile e Francesco Re e l'assessore del Comune di Brolo Marisa Bonina.
L'incontro è servito ad illustrare il programma di infrastrutturazione della Sicilia con una rete di colonnine di ricarica per permettere ai turisti di girare tutta l'isola con le Opel Ampere o le Renault Zoe elettriche che la compagnia propone in noleggio negli aeroporti dell'isola (già operativi a Palermo e in fase di definizione a Catania) e nei principali centri turistici (servizio già avviato a Pantelleria).
Il Comune deve mettere a disposizione di “Sicily by car” uno spazio di suolo pubblico da destinare alla sosta per la ricarica elettrica delle auto. Anche i rappresentanti degli altri Comuni presenti si sono mostrati interessati all'iniziativa che potrebbe rappresentare una svolta “green” finalizzata alla preparazione di appositi itinerari turistici.

“Abbiamo già individuato diverse zone del territorio comunale dove installare le colonnine per la ricarica delle auto – ha dichiarato il Sindaco Franco Ingrillì – con l'inaugurazione del porto sarà un servizio in più da offrire ai turisti. Crediamo fortemente in questo progetto che è anche una scelta decisa in favore dell’ambiente e per promuovere la mobilità sostenibile”.
Dragotto ha annunciato che a Capo d'Orlando verrà aperta una sede di “Sicily by car” per il noleggio delle auto elettriche e ha sottolineato il vantaggio di noleggiare un mezzo a zero emissioni con risparmi sul carburante e le ovvie rispercussioni positive sull'ambiente.


Commenti