Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

SILVIO CUFFARO, IL CGA RESPINGE L'APPELLO PROPOSTO DAL CANDIDATO SINDACO NON ELETTO GIGLIONE

Giudizio elettorale di Raffadali. Il CGA respinge l'appello cautelare proposto dal candidato non eletto Pietro Giglione contro il Sindaco eletto Silvio Cuffaro
06/02/2017 - Come si ricorderà il Tar Sicilia, pronunziando sul ricorso elettorale  proposto  dal candidato non eletto Pietro Giglione, aveva disposto una verificazione  su alcune sezioni del comune di Raffadali al fine di verificare l'asserita irregolarità nell'attribuzione di alcuni voti al candidato eletto Dr. Slivio Cuffaro; quest'ultimo, a sua volta, con il patrocinio degli Avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe impiduglia, aveva proposto un ricorso incidentale al fine di accertare presunte irregolarità nell'attribuzione di alcuni voti al candidato non eletto Giglione. Da ultimo il Tar Sicilia aveva dichiarato ammissibile il ricorso incidentale patrocinato dagli avvocati Rubino e Impiduglia ma i difensori del candidato Giglione, avvocati Lucia di Salvo e Francesco Stallone, avevano proposto appello davanti al CGA  per la riforma, previa sospensione, della sentenza non definitiva resa dal TAR sul ricorso incidentale, ipotizzando la nullità del ricorso incidentale per asserito difetto di notifica.

Davanti al CGA si è costituito in giudizio il Sindaco Dr. Silivio Cuffaro, con il patrocinio dell'Avvocato Girolamo Rubino, sostenendo la piena validità della notifica a mezzo posta elettronica certificata e sottolineando l'assenza di un danno grave ed irreparabile in capo all'appellante. Il CGA,Presidente il Dr. Claudio Zucchelli, relatore il consigliere Giuseppe Barone, condividendo le tesi difensive sostenute dall'Avvocato Rubino circa l'assenza di un danno grave ed irreparabile incombente sull'appellante, ha respinto la richiesta di sospensione dell'esecutività della sentenza appellata avanzata dagli avvocati Lucia Di Salvo e Francesco  Stallone nell'interesse del candidato Pietro Giglione, Pertanto la Dr.ssa Giovanna Termini, delegata dal prefetto di Agrigento per la verificazione, dovrà riconvocare le parti per ultimare la verificazione anche con riferimento alla censure formulate dagli avvocati Rubino e Impiduglia in via incidentale.

Commenti