Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

TERREMOTO DI MAGNITUDO 4.0 ALLE 7,20 TRA LA COSTA MESSINESE E LE ISOLE EOLIE

27/02/2017 – Una scossa di terremoto di intensità 4.0 della scala Richter è stata registrata alle ore 7,20 nell’area sismica Sicilia settentrionale, nella zona Isole Eolie (Messina) il 27-02-2017 alle ore 7:20:00 (UTC +01:00) ora italiana, con epicentro a Lipari. La scossa è stata avvertita dalla popolazione pure a Gioiosa Marea, Patti, Brolo, Gliaca di Piraino e Tindari, sulla costa tirrenica messinese, ma non ha prodotto danni di alcuna natura. Il sisma è stato registrato dallaSala Operativa INGV-OE (Catania).

Il terremoto di magnitudo ML 4.0 è avvenuto nella provincia/zona Isole Eolie (Messina) con coordinate geografiche (lat, lon) 38.38, 14.77 ad una profondità di 12 km.

I Comuni entro 20 km dall'epicentro sono (le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat 2011):

Lipari ME 19 11642 11642
Leni ME 20 702 12344

Una seconda scossa di terremoto di magnitudo M 3.6 è stata registrata nella zona Costa Siciliana nord orientale (Messina) il alle 07:21:33 (UTC +01:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 38.36, 14.75 ad una profondità di 12 km.

Commenti