19/02/2017 - A Vittoria, in provincia di Ragusa, un incendio di natura dolosa ha incenerito quattro camion adibiti al trasporto di prodotti ortofrutticoli all'interno del parcheggio della ditta C.A.A.I.R., proprio in prossimità del mercato ortofrutticolo di Vittoria. Tre dei mezzi dati alle fiamme sono andati completamente distrutti mentre il quarto ha riportato notevoli danni. All'interno di uno dei mezzi stava dormendo un autotrasportatore che ha riportato ustioni sul 15 per cento del corpo ed è stato trasportato all’ospedale di Vittoria, per poi essere trasferito all'ospedale Cannizzaro di Catania. L'autista, un 60enne pugliese, si trova ora ricoverato a Catania con una prognosi di 30 giorni.
Incendio tir Caair. Il sindaco di Vittoria (Rg) Giovanni Moscato ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Episodio allarmante, bisogna tenere alta l’attenzione”.
Incendio tir Caair. Il sindaco: “Episodio allarmante, bisogna tenere alta l’attenzione” Il sindaco, Giovanni Moscato, esprime preoccupazione per l’incendio che la scorsa notte ha distrutto quattro tir nel parcheggio della C.A.A.I.R., nelle vicinanze del Mercato ortofrutticolo. “E’ il secondo episodio in poco più di un mese – dichiara il primo cittadino – e questo è sintomatico di un clima pesante che deve preoccuparci. Peraltro, in questo caso è rimasto ferito nel rogo un autista che si trovava nella cabina di uno degli autoarticolati. L’attenzione va mantenuta alta, perché la città non può ripiombare negli anni bui degli attentati e delle intimidazioni mafiose. Sono certo che le forze dell’ordine sapranno fare luce sull’accaduto”.

L'Autotrasporti Nuovo C.A.A.I.R. s.r.l. è un'azienda che opera nel settore degli autotrasporti, specializzata nel trasporto merci per conto terzi, presentandosi come un'azienda leader nel settore in cui opera. L'importanza che le viene attribuita ormai da tempo deriva dalle caratteristiche di affidabilità, competenza, correttezza e puntualità che la contraddistinguono nel modo di operare, divenuto ormai proprio di tutti i componenti dell'Azienda. La Formazione dei dipendenti rappresenta un investimento strategico da conseguire attraverso interventi di formazione professionale specialistica seguita da aggiornamenti periodici.
Intanto la Polizia Stradale di Ragusa ha avviato controlli autotrasporto e autobus di linea. Il network europeo delle Polizie Stradali “TISPOL”* ha programmato nel periodo dal 13 al 19 febbraio 2017 l’effettuazione della campagna europea congiunta denominata “Truck and Bus” mirata al controllo del trasporto di merci e passeggeri.
In provincia di Ragusa, la Polizia Stradale ha già iniziato mirati controlli su mezzi pesanti ed autobus al fine di verificare le licenze degli autotrasportatori e di contrastare il fenomeno dell’abusivismo. Lunedi, sulla strada statale Ragusa Catania veniva controllato un conducente di un autocarro omologato per uso proprio (autorizzato a trasportare merci della propria azienda) che in realtà stava effettuando un trasporto merci per conto di un’altra ditta. Il mezzo veniva sottoposto a sequestro e la ditta ragusana proprietaria del mezzo veniva sanzionata per aver effettuato un trasporto abusivo per un importo di 4130 euro.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.