Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

A BARCELLONA P,G. IL CONVEGNO REGIONALE “RICERCHE STORICHE E ARCHEOLOGICHE NEL VAL DEMONE”

20/03/2017 – Il Parco Museo Jalari di Barcellona Pozzo di Gotto ospiterà nei giorni 1 e 2 aprile la seconda edizione del convegno regionale “Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone”. L’incontro culturale vedrà la collaborazione e il supporto di importanti enti di ricerca ed associazioni culturali, tra cui le Università degli Studi di Messina e Catania, la Biblioteca Francescana di Palermo, l’Associazione SiciliAntica, l’Officina di Studi Medievali di Palermo e varie Società di Storia Patria siciliane.
La formula del convegno, già proposta in precedenti incontri, è quella di mettere a confronto, sullo stesso tavolo di lavoro, docenti universitari, noti ricercatori e operatori culturali di livello.
Le quattro sessioni dell’incontro culturale affronteranno con impostazione multidisciplinare le seguenti tematiche: arte, archeologia, cultura bizantina, storie di comunità e territori, viabilità antica e recuperi architettonici.
L’evento mira soprattutto ad offrire serie riflessioni sugli sconfinati campi di ricerca propri della cuspide nord orientale dell’isola, fornendo stimoli per un concreto cambiamento di rotta dell’attuale sistema culturale, ormai radicato su un generale appiattimento.



Commenti