Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

AMBIENTE, SCILIPOTI ISGRO’ SUI DATI OMS: “IN ITALIA PIU’ DI 21.000 PERSONE L’ANNO MUOIONO PER LA CATTIVA QUALITÀ DELL’ARIA"

Roma, 07/03/2017 - “Forse chi ci governa non ha letto il rapporto dell’Oms e neanche i dati dello scorso novembre dell’Agenzia Europea dell’Ambiente per quanto riguarda l’Italia, laddove sono riconducibili all’inquinamento circa 30 mila morti ed è il dato peggiore d’Europa soprattutto per le emissioni di biossido di azoto. Possiamo e dobbiamo fare di più, le mie proposte per la salvaguardia della salute pubblica sono ferme in aula.” Così commenta il Senatore di Forza Italia, Domenico Scilipoti Isgrò i dati del rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sul rischio ambientale secondo cui nel mondo 1 bambino su 4 muore per l’inquinamento.

“In questi anni la mia lotta per migliorare la qualità dell’aria e salvaguardare la salute dei cittadini non si è mai fermata e ho richiesto al governo più volte di intervenire per evitare di dover commentare ogni anno questi dati drammatici – il riferimento alle 5 proposte del Senatore Scilipoti Isgrò di cui la più recente proposta n. 368 recante il titolo “Delega al Governo per l'adozione di norme a salvaguardia della salute pubblica dai rischi di inquinamento nelle zone interessate da impianti, anche provvisori, per il deposito, il trattamento e lo smaltimento di rifiuti urbani e industriali.” – migliorare la qualità dell’aria, ridurre le emissioni nocive e assicurare alle famiglie e ai lavoratori un ambiente più sicuro vuol dire anche garantirci un futuro, per il nostro Paese e la nostra società. Non vogliamo piangere altri morti per l’inquinamento. L’impegno in Italia e all’estero in sinergia col quadro internazionale, deve essere raddoppiato.”

Commenti