Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CROCETTA HA RIBADITO IL NO ALL’INCENERITORE DEL MELA, MA NON IN MANIERA SODDISFACENTE

Messina, 14 marzo 2017 – Sabato il Presidente della Regione Rosario Crocetta ha ribadito il proprio NO all’inceneritore del Mela, sia nel corso di un convegno presso il Comune di Torregrotta, sia alla presentazione del suo movimento a Messina. Tuttavia, in merito alla nostra richiesta di passare dalle parole ai fatti, cioè di esprimere al più presto un parere negativo della Regione al progetto di A2A, Crocetta non ha risposto in maniera soddisfacente. Al riguardo infatti Crocetta ha dichiarato che il parere verrà dato quando richiesto in Conferenza dei servizi, come se quella fosse l’unica sede in cui la Regione possa esprimere il proprio parere. Ma in realtà è nelle possibilità della Regione Siciliana inviare il proprio parere anche prima della Conferenza dei servizi. Infatti la legge vigente prevede che le amministrazioni competenti hanno il diritto/dovere di esprimere un parere sin da quando il progetto viene presentato.

Ciò viene confermato anche sul portale del Ministero dell'Ambiente, ove si chiarisce che una Conferenza dei servizi PUO' essere indetta, ma non che le amministrazioni debbano aspettare necessariamente la Conferenza per poter esprimere il proprio parere.
Peraltro ad oggi non si sa nè se nè quando tale Conferenza verrà indetta, perciò è importante che la Regione esprima al più presto il proprio parere senza ulteriori indugi. Per tali ragioni invieremo una richiesta al Presidente Crocetta per invitarlo, come ha già fatto la Regione Puglia nei confronti di un progetto simile di A2A, a trasmettere il parere negativo sulla realizzazione del mega-inceneritore nella Valle del Mela. I cittadini adesso vogliono fatti concreti!

Commenti