Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FICARRA, 250MILA EURO PER INTERVENTI SULLA PROVINCIALE 145

La ditta vincitrice ha offerto un ribasso del 15,1012%
Messina, 10.03.2017 - Palazzo dei Leoni ha affidato i lavori di realizzazione delle opere di contenimento frane e di regimentazione delle acque meteoriche sulla strada provinciale 145 di Sinagra – Limari. Gli interventi interesseranno il tratto posto al km. 9+700 in contrada Petrì, ricadente nel Comune di Ficarra, per un importo progettuale complessivo di 250mila euro.
La ditta che si è aggiudicata gli interventi ha offerto un ribasso del 15,1012%.
La S.P. 145 è un'arteria viaria molto transitata in quanto collega il centro abitato di Ficarra con quelli di Brolo, Sinagra e le numerose contrade presenti nella zona nebroidea.

Allo stato attuale la regolarità del transito veicolare risulta essere compromesso a causa di una frana, provocata dalle abbondanti piogge verificatesi nella stagione invernale, che oltre a interessare la sede stradale, potrebbe rapidamente estendersi aggravando ulteriormente lo stato di dissesto del sito. Il progetto prevede la realizzazione di un'opera di sostegno del terrapieno con paratia di pali, di un sistema di drenaggio del terreno e di raccolta acque, il ripristino della sede stradale e la collocazione di una barriera protettiva lato valle.

Commenti