Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FICARRA, 250MILA EURO PER INTERVENTI SULLA PROVINCIALE 145

La ditta vincitrice ha offerto un ribasso del 15,1012%
Messina, 10.03.2017 - Palazzo dei Leoni ha affidato i lavori di realizzazione delle opere di contenimento frane e di regimentazione delle acque meteoriche sulla strada provinciale 145 di Sinagra – Limari. Gli interventi interesseranno il tratto posto al km. 9+700 in contrada Petrì, ricadente nel Comune di Ficarra, per un importo progettuale complessivo di 250mila euro.
La ditta che si è aggiudicata gli interventi ha offerto un ribasso del 15,1012%.
La S.P. 145 è un'arteria viaria molto transitata in quanto collega il centro abitato di Ficarra con quelli di Brolo, Sinagra e le numerose contrade presenti nella zona nebroidea.

Allo stato attuale la regolarità del transito veicolare risulta essere compromesso a causa di una frana, provocata dalle abbondanti piogge verificatesi nella stagione invernale, che oltre a interessare la sede stradale, potrebbe rapidamente estendersi aggravando ulteriormente lo stato di dissesto del sito. Il progetto prevede la realizzazione di un'opera di sostegno del terrapieno con paratia di pali, di un sistema di drenaggio del terreno e di raccolta acque, il ripristino della sede stradale e la collocazione di una barriera protettiva lato valle.

Commenti