Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GIOIOSA MAREA: IGNAZIO SPANO' UFFICIALIZZA LA SUA CANDIDATURA A SINDACO

Gioiosa Marea (Me), 24/03/2017 - Domani 25 marzo alle 17.30, nei locali del circolo Mediterraneo di Gioiosa Marea, il gruppo politico "Gioiosa in... Movimento" ufficializzerà la candidatura a sindaco di Ignazio Spanò alle prossime elezioni amministrative 2017. Diventa così ufficiale la candidatura a sindaco di Ignazio Spanò, già primo cittadino di Gioiosa Marea dal 2002 fino al 2012.
Il gruppo “Gioiosa in Movimento” aggrega i consiglieri comunali dell’attuale opposizione, il Presidente del Consiglio Gabriele Butto, Rosy Di Nardo, e l’ex candidato sindaco Giovanni Princiotta (?).

Commenti