Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: IGNAZIO SPANO' UFFICIALIZZA LA SUA CANDIDATURA A SINDACO

Gioiosa Marea (Me), 24/03/2017 - Domani 25 marzo alle 17.30, nei locali del circolo Mediterraneo di Gioiosa Marea, il gruppo politico "Gioiosa in... Movimento" ufficializzerà la candidatura a sindaco di Ignazio Spanò alle prossime elezioni amministrative 2017. Diventa così ufficiale la candidatura a sindaco di Ignazio Spanò, già primo cittadino di Gioiosa Marea dal 2002 fino al 2012.
Il gruppo “Gioiosa in Movimento” aggrega i consiglieri comunali dell’attuale opposizione, il Presidente del Consiglio Gabriele Butto, Rosy Di Nardo, e l’ex candidato sindaco Giovanni Princiotta (?).

Commenti