Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GIORNATA DELLA DONNA, LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO DELLE SCUOLE A MILAZZO

Milazzo, 08/3/2017 - Si è svolta in aula consiliare la cerimonia del concorso "La donna e Milazzo: le perle del Tirreno", proposto dalla consigliera Valentina Cocuzza e indetto dall'Assessorato alle Pari Opportunità e dalle altre Consigliere Comunali in occasione della Festa della Donna. L’iniziativa era rivolta agli studenti delle scuole superiori cittadine. La giuria dopo attenta valutazione, ha deciso di premiare per la sezione POESIA: "Una donna e Milazzo: due cose eterne" scritta da Arianna Grasso, studentessa della I A, Liceo classico "G.B. Impallomeni"; per la sezione ARTI VISIVE – FOTOGRAFIA, premio a "La ricerca della libertà" di Felice Patti e Rosa Bella, V A, I.I.S. "R. Guttuso"; per la sezione ARTI VISIVE - NARRATIVA: "L'orizzonte del Paradiso" di Francesca Impollonia, IV F, I.I.S. "R. Guttuso". Menzione speciale all'Istituto Tecnico Commerciale "L. da Vinci" per un videoclip dal titolo "La violenza sulle donne".

Alla cerimonia di consegna dei riconoscimenti sono intervenuti il sindaco Giovanni Formica, il presidente del Consiglio comunale, Gianfranco Nastasi, la preside dell’istituto “Da Vinci”, Stefania Scolaro e docenti in rappresentanza delle altre scuole premiate, diversi consiglieri comunali e le consigliere Manna, Abbagnato, Quattrocchi, oltre ovviamente alla stessa Cocuzza che ha evidenziato lo spirito dell’iniziativa. “Questo concorso – ha detto – vuole essere un momento di riflessione e di celebrazione della donna, dei suoi punti di forza, delle sue qualità. Mi piace immaginare che in questo giorno di festa, Milazzo e la Donna risplendano: sono le perle del nostro mare. Un plauso a tutti gli studenti che hanno partecipato al concorso dimostrando sensibilità verso questa tematica”.

Commenti