Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

GIORNATA DELLA DONNA, LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO DELLE SCUOLE A MILAZZO

Milazzo, 08/3/2017 - Si è svolta in aula consiliare la cerimonia del concorso "La donna e Milazzo: le perle del Tirreno", proposto dalla consigliera Valentina Cocuzza e indetto dall'Assessorato alle Pari Opportunità e dalle altre Consigliere Comunali in occasione della Festa della Donna. L’iniziativa era rivolta agli studenti delle scuole superiori cittadine. La giuria dopo attenta valutazione, ha deciso di premiare per la sezione POESIA: "Una donna e Milazzo: due cose eterne" scritta da Arianna Grasso, studentessa della I A, Liceo classico "G.B. Impallomeni"; per la sezione ARTI VISIVE – FOTOGRAFIA, premio a "La ricerca della libertà" di Felice Patti e Rosa Bella, V A, I.I.S. "R. Guttuso"; per la sezione ARTI VISIVE - NARRATIVA: "L'orizzonte del Paradiso" di Francesca Impollonia, IV F, I.I.S. "R. Guttuso". Menzione speciale all'Istituto Tecnico Commerciale "L. da Vinci" per un videoclip dal titolo "La violenza sulle donne".

Alla cerimonia di consegna dei riconoscimenti sono intervenuti il sindaco Giovanni Formica, il presidente del Consiglio comunale, Gianfranco Nastasi, la preside dell’istituto “Da Vinci”, Stefania Scolaro e docenti in rappresentanza delle altre scuole premiate, diversi consiglieri comunali e le consigliere Manna, Abbagnato, Quattrocchi, oltre ovviamente alla stessa Cocuzza che ha evidenziato lo spirito dell’iniziativa. “Questo concorso – ha detto – vuole essere un momento di riflessione e di celebrazione della donna, dei suoi punti di forza, delle sue qualità. Mi piace immaginare che in questo giorno di festa, Milazzo e la Donna risplendano: sono le perle del nostro mare. Un plauso a tutti gli studenti che hanno partecipato al concorso dimostrando sensibilità verso questa tematica”.

Commenti