Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO, MARINELLO, CAPO PELORO E SALINA AL CENTRO DELL'INCONTRO

Giornata Nazionale del Paesaggio, le tre Riserve Naturali Orientate gestite da Palazzo dei Leoni al centro dell'incontro in programma nei locali della Galleria "Lucio Barbera". L'appuntamento in programma domani 14 marzo alle ore 11

Messina, 13/03/2014 - La Città Metropolitana di Messina, nell'ambito della prima edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio, ha organizzato per domani, alle ore 11, nella Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Lucio Barbera", un incontro che si svilupperà sul tema “Le riserve naturali orientate della provincia di Messina: Laghetti di Marinello, Laguna di Capo Peloro, Isola di Salina”. Palazzo dei Leoni da tempo è impegnato nella promozione della straordinaria bellezza delle tre Riserve Naturali Orientate gestite dall'Ente affinchè tale patrimonio naturale possa essere conosciuto e divulgato nelle scuole.

L'iniziativa di domani, che vedrà la partecipazione degli studenti dell'Istituto Comprensivo “Paino-Gravitelli”, sarà introdotta dalla dirigente alla Cultura Anna Maria Tripodo e dalla responsabile del Servizio Cultura Angela Pipitò e si avvarrà dell'intervento del funzionario del Settore Ambiente e responsabile dell'INFEA (Informazione e Formazione Educazione Ambientale) Giuseppe Cacciola.
Nel corso della mattinata sarà trasmesso un filmato sulla Riserva Naturale Orientata dei Laghetti di Marinello prodotto dall'Ente.

La Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, prevede oltre 120 iniziative in tutta Italia e si pone l'obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio la sensibilizzazione dei cittadini sul tema della salvaguardia dei territori.
Domani le Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio apriranno le porte ai cittadini con iniziative di sensibilizzazione e di riflessione sul tema, mentre i Musei del MiBACT proporranno ai visitatori incontri e approfondimenti incentrati su opere delle collezioni che raffigurano

Commenti