Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

ISOLA PEDONALE MESSINA, D'UVA E ZAFARANA: "LA CITTÀ NON PUÒ PIÙ ASPETTARE"

Le dichiarazioni dei PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, Francesco D'Uva e Valentina Zafarana, sulla questione dell'isola pedonale nel centro città di Messina, “una delle poche città italiane che, ancora, si ritrova a dibattere su un tema che dovrebbe essere normale per un Comune vivibile, sostenibile, a misura d’uomo”.

Messina, 4 marzo 2017 - “La lentezza con cui il Consiglio Comunale sta affrontando la questione dell’isola pedonale a Messina inizia a divenire preoccupante. Stiamo parlando di una delle poche città italiane che, ancora, si ritrova a dibattere su un tema che dovrebbe essere normale per un Comune vivibile, sostenibile, a misura d’uomo”. E’ questo l’affondo dei PortaVoci del MoVimento 5 Stelle, Francesco D’Uva e Valentina Zafarana, sulla situazione dell’isola pedonale nel centro città di Messina.
“Come M5S abbiamo sempre sostenuto la creazione di un’isola pedonale permanente, così come la creazione di una pista ciclabile che garantisse però incolumità a tutti quelli che l’avrebbero utilizzata”, ha affermato D’Uva.

“La nostra proposta - hanno continuato i PortaVoce - è sempre stata quella di partire dalla pedonalizzazione di via dei Mille, così come avviene nel periodo natalizio quando l’arteria viene chiusa ed è una bellezza vedere tante famiglie e tanti bambini usufruire di uno spazio tutto loro, ed allargare il progetto alle altre vie limitrofe".
Un'idea, quella del M5S, che punta non soltanto alla mera chiusura delle strade ma alla loro trasformazione in uno spazio condiviso e valorizzato dalla sinergia tra Amministrazione, cittadini e commercianti.
"Mi auguro - ha concluso il deputato - che l’argomento venga presto dibattuto in Consiglio e che si stringano i tempi. Messina vuole e deve essere una città vivibile”.

Commenti