Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

“LEGGERE DIVERSAMENTE IN BIBLIOTECA”, 2 INCONTRI A CAPO D'ORLANDO

Capo d'Orlando, 21/03/2017 - Sono due gli incontri programmati nella Biblioteca Comunale di Capo d'Orlando nell'ambito del progetto “Leggere diversamente in Biblioteca” organizzato dagli Assessorati alla Cultura e alle Pari Opportunità. Lunedì 27 marzo e lunedì 3 aprile si svolgeranno attività di lettura condivisa, anche su testi scritti in carattere braille. Le iniziative dal titolo “Non uno di meno”, avranno inizio alle 16,30 e sono rivolte a tutti i ragazzi, anche con problemi di diversa abilità. Parteciperanno agli incontri Sebastiano Plutino, autore di libri per ragazzi e Graziella Anfuso, dipendente comunale non vedente che si esibirà al pianoforte, mentre le letture saranno affidate a Pina Carrabotta.

“La cultura e la lettura accomunano tutti – afferma l'Assessore Cristian Gierotto – l'impegno della Biblioteca è massimo nel coinvolgimento dei ragazzi con inziatiuve di ampio respiro. L’accessibilità al sapere è un obiettivo da raggiungere con ogni mezzo”.
Per il Consigliere incaricato alle Pari Opportunità Linda Liotta “La base di partenza è rappresentata dal confronto tra le diverse esperienze. Il coinvolgimento delle associazioni in questo progetto è fondamentale. Così, dalle scuole alle famiglie, dal Comune alle associazioni siamo tutti coinvolti per l'inclusione e la condivisione”.



Commenti