La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PRESIDIO MEDICO AVANZATO, CONSEGNATA ALLA CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA LA NUOVA TENSOSTRUTTURA

Si tratta di una tenda attrezzata che sarà utilizzata in situazioni di emergenza
Messina, 17 marzo 2017 – Nel cortile interno della sede decentrata della Città Metropolitana di Messina del Don Orione, è stato consegnato e collaudato la nuova tensostruttura che costituirà il nuovo Presidio Medico Avanzato di primo livello. Si tratta di una installazione mobile con una superficie utile di 41 metri quadrati che può contenere fino a sei lettighe, oltre a tutte le attrezzature necessarie per le cure di primo soccorso e per il Traige, e che, in situazioni di emergenza, viene montata in circa 8 minuti. Il Servizio nazionale di protezione civile attribuisce alle ex Province i compiti relativi alla rilevazione, alla raccolta, alla elaborazione dei dati, alla predisposizione dei programmi provinciali di previsione e prevenzione ed alla loro realizzazione, in armonia con i programmi nazionali e regionali.
In questa ottica nel 2011 l'Azienda Ospedali Riuniti Papardo – Piemonte, in qualità di Centrale Operativa del 118 Messina, d'intesa con Palazzo dei Leoni, ha predisposto il “Piano di emergenza generale centrale operativa 118 Messina” che contempla la partecipazione attiva di personale e mezzi della Città Metropolitana per la logistica del Presidio Medico Avanzato del Sicilia Emergenza-Urgenza Sanitaria (SUES) 118, e più specificatamente il trasporto, il controllo della viabilità e il montaggio e smontaggio dell'installazione mobile.

La nuova tensostruttura sostituisce l’analoga tenda attrezzata, divenuta ormai obsoleta, che è stata utilizzata più volte per dare assistenza sanitaria ai migranti sbarcati a Messina e in occasione dell’alluvione del novembre 2011 che ha colpito duramente il territorio di Saponara.


Commenti