Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

'RITORNI', A CAPO D’ORLANDO L'AUTOBIOGRAFIA DELL’EX PRESIDENTE DELL’ARS PAOLO PICCIONE

Messina, 15 marzo 2017.- Venerdì 17 marzo alle 17,30 a Capo d’Orlando, presso il Palazzo della Cultura “Antonio Librizzi”, sede della Biblioteca e della Pinacoteca comunale, sarà presentato il nuovo libro di Paolo Piccione, ex presidente dell’Assemblea regionale siciliana e già assessore regionale ai lavori pubblici, dal titolo “Ritorni. Autobiografia di un talloner”, edito da Pungitopo. Interverranno, insieme all’autore, l’avvocato Nino Favazzo, già vice presidente della Camera penale di Messina, l’avvocato Pompeo Oliva, in passato presidente del cda del Teatro di Messina, il presidente del Consiglio comunale di Santo Stefano di Camastra Carmelo Re (ex vice presidente della Provincia di Messina), ed il docente universitario Antonio Matasso, che ha curato la post-fazione del volume. Modererà Piero Fagone, giornalista ed autore dell’introduzione al volume, presidente emerito dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Il volume, ricostruisce la vicenda umana e politica dell’esponente del Partito socialista, che oltre a presiedere il Parlamento siciliano ha ricoperto anche la carica di vicesindaco di Messina e di assessore regionale ai lavori pubblici, vivendo da protagonista pagine cruciali della politica e della recente storia siciliana.


Commenti