Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

'RITORNI', A CAPO D’ORLANDO L'AUTOBIOGRAFIA DELL’EX PRESIDENTE DELL’ARS PAOLO PICCIONE

Messina, 15 marzo 2017.- Venerdì 17 marzo alle 17,30 a Capo d’Orlando, presso il Palazzo della Cultura “Antonio Librizzi”, sede della Biblioteca e della Pinacoteca comunale, sarà presentato il nuovo libro di Paolo Piccione, ex presidente dell’Assemblea regionale siciliana e già assessore regionale ai lavori pubblici, dal titolo “Ritorni. Autobiografia di un talloner”, edito da Pungitopo. Interverranno, insieme all’autore, l’avvocato Nino Favazzo, già vice presidente della Camera penale di Messina, l’avvocato Pompeo Oliva, in passato presidente del cda del Teatro di Messina, il presidente del Consiglio comunale di Santo Stefano di Camastra Carmelo Re (ex vice presidente della Provincia di Messina), ed il docente universitario Antonio Matasso, che ha curato la post-fazione del volume. Modererà Piero Fagone, giornalista ed autore dell’introduzione al volume, presidente emerito dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Il volume, ricostruisce la vicenda umana e politica dell’esponente del Partito socialista, che oltre a presiedere il Parlamento siciliano ha ricoperto anche la carica di vicesindaco di Messina e di assessore regionale ai lavori pubblici, vivendo da protagonista pagine cruciali della politica e della recente storia siciliana.


Commenti