Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SICILIA, NOMINE. CROCETTA:”DIBATTITO ECCESSIVO, C’È ANCHE LA POSSIBILITÀ DI NON FARE ALCUNA NOMINA”

È corsa alle poltrone di maggiore rilievo in giunta regionale all’Ars, prima del “semestre bianco” che precede le elezioni regionali in Sicilia. Il presidente Rosario Crocetta rinvia a mercoledì 22 marzo ma rivendica quanto fatto e quanto nelle intenzioni: dalla nomina di Antonio Ingroia a quella di Antonio Fiumefreddo a Riscossione Sicilia; di Sami Ben Abdelali.

Palermo, 21 mar. 2017 - “Da circa una settimana, la questione delle nomine sta assumendo sulla stampa una rilevanza eccessiva. Voglio precisare che nè io, nè il mio governo ci strapperemo le vesti per quelle nomine. La legge attribuisce all'esecutivo le nomine negli enti e direttamente al presidente della Regione quelle delle Partecipate. Tutto qui. Non c'è alcuno scontro. Per quel che mi riguarda è una normale discussione, che include anche la possibilità di non fare alcuna nomina, anche perché qualcuno c'è già in quegli enti”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.
Antonio Fiumefreddo a Riscossione Sicilia, Gaetano Montalbano alla Seus, Antonio Ingroia a Sicilia Digitale (ex Sicilia e-Servizi). Sarebbe il cerchio magico di Crocetta attorno al suo movimento #Ripartesicilia. 
Il senatore Giuseppe Lumia, dal canto suo conferma Francesco Calanna all’Esa, e l’assessora Mariella Lo Bello indicerebbe Maria Grazia Brandara alla presidenza dell’Irsap.

Commenti