Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SICILIA, NOMINE. CROCETTA:”DIBATTITO ECCESSIVO, C’È ANCHE LA POSSIBILITÀ DI NON FARE ALCUNA NOMINA”

È corsa alle poltrone di maggiore rilievo in giunta regionale all’Ars, prima del “semestre bianco” che precede le elezioni regionali in Sicilia. Il presidente Rosario Crocetta rinvia a mercoledì 22 marzo ma rivendica quanto fatto e quanto nelle intenzioni: dalla nomina di Antonio Ingroia a quella di Antonio Fiumefreddo a Riscossione Sicilia; di Sami Ben Abdelali.

Palermo, 21 mar. 2017 - “Da circa una settimana, la questione delle nomine sta assumendo sulla stampa una rilevanza eccessiva. Voglio precisare che nè io, nè il mio governo ci strapperemo le vesti per quelle nomine. La legge attribuisce all'esecutivo le nomine negli enti e direttamente al presidente della Regione quelle delle Partecipate. Tutto qui. Non c'è alcuno scontro. Per quel che mi riguarda è una normale discussione, che include anche la possibilità di non fare alcuna nomina, anche perché qualcuno c'è già in quegli enti”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.
Antonio Fiumefreddo a Riscossione Sicilia, Gaetano Montalbano alla Seus, Antonio Ingroia a Sicilia Digitale (ex Sicilia e-Servizi). Sarebbe il cerchio magico di Crocetta attorno al suo movimento #Ripartesicilia. 
Il senatore Giuseppe Lumia, dal canto suo conferma Francesco Calanna all’Esa, e l’assessora Mariella Lo Bello indicerebbe Maria Grazia Brandara alla presidenza dell’Irsap.

Commenti