Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani: individuati i fattori determinanti

Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani.  Da un’analisi del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps è in netta crescita il numero di adolescenti che non incontrano più i loro amici nel mondo extrascolastico: le cifre sono quasi raddoppiate dopo la pandemia da Covid-19. Lo studio, pubblicato sulla rivista  Scientific Reports,  dimostra che l’aumento dell'isolamento sociale in Italia costituisce un problema grave,  già cronicizzato e correlato all’interazione di fattori relazionali e psicologici  Roma, 28 gennaio 2025 - Uno studio condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca “Mutamenti sociali, valutazione e metodi” ( MUSA ) dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Irpps) ha indagato, attraverso un approccio di ricerca di tipo socio-psicologico, l’eziologia del ritiro sociale identificando i fattori scatenanti tale comportamento tra gli adolescenti. La ricerca, pubblicata...

SPESE SANITARIE. TICKET SUL PRONTO SOCCORSO IN CALO NELLA REGIONE SICILIA (-20,5 %)

E' in aumento la compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie - Ticket sul pronto soccorso, con una crescita percentuale del 25,8 % nell’intero periodo 2012-2015. A livello regionale si riscontrano 7 casi in controtendenza, con cali nella Regione Calabria (-55,4%), Campania (-49,1%), Sicilia (-20,5 %)

Andamento della spesa sanitaria. Approfondimento sul confronto delle voci di entrata riferibili a ticket ed intramoenia, anni 2012-2015. Dall’analisi delle voci di entrata dei conti economici inerenti riferibili a ticket ed intramoenia delle Regioni, emerge che, in relazione agli ultimi 4 anni (2012-2015), l’andamento delle componenti esaminate è la seguente:
 A.6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket): la voce è in calo, a livello nazionale, in ogni annualità considerata. Questo ha portato ad una diminuzione percentuale del 9,4 % nell’intero periodo 2012-2015. A livello regionale si riscontrano solo 4 casi in controtendenza rispetto all’andamento nazionale nel 2015 rispetto al 2012. Nel dettaglio si riscontra un aumento della relativa entrata nella Valle d’Aosta (8,0 %), nelle Province Autonome di Bolzano (9,9 %) e di Trento (19,2 %) e nella Regione Emilia Romagna (4,8%).
Si evidenzia che la voce in oggetto è composta dalla somma delle successive tre voci A.6.A.), A.6.B.) e A.6.C.).

A.6.B) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie - Ticket sul pronto soccorso: la voce è in aumento, a livello nazionale, in ogni annualità considerata. Questo ha portato ad un aumento percentuale del 25,8 % nell’intero periodo 2012-2015. A livello regionale si riscontrano 7 casi in controtendenza rispetto all’andamento nazionale nel 2015 rispetto al 2012. Si registrano, infatti, cali nella Regione Calabria (-55,4%), Campania (-49,1%), Sicilia (-20,5 %), Friuli (-16,3 %), Umbria (-8,9 %), Liguria (-5,1 %), e Lombardia (-2,4 %).

Commenti