Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

UTERO IN AFFITTO, SCILIPOTI (FI): “DECISIONE DELLA CORTE D’APPELLO DI TRENTO DISTORCE UMANITÀ DEL NOSTRO ORDINAMENTO”

01/03/2017 - "Ci troviamo ancora una volta di fronte al potere discrezionale ed interpretativo della magistratura che si muove in una linea sottile che divide l' umanità dalla barbarie, arrivando a legittimare una pratica come l'utero in affitto che non può esser considerata giuridicamente ammissibile perché pretende di staccare dalla madre biologica il legame del nascituro quasi si trattasse di un oggetto da acquistare. Non si comprende come la magistratura abbia potuto smentire quanto recentemente deciso di recente dalla Corte Europea dei Diritti Umani, la quale aveva affermato il principio dell'assenza di qualsiasi legame biologico nella maternità surrogata (vietata in Italia) tra il bambino e la coppia".

Lo dichiara il Senatore Domenico Scilipoti Isgrò di Forza Italia, commentando la decisione di riconoscere a due uomini la paternità di due bambini nati negli Usa grazie alla maternità surrogata. "Una decisione pericolosa perché fa tremare i pilastri valoriali su cui si fonda la nostra società. Nessuno in Italia metterebbe in vendita il proprio utero per accontentare le pretese di coppie omosessuali che possono permettersi di spendere grosse cifre. La questione morale del legame biologico, della figura della madre, dell'integrità di una donna, non possono essere svendute. Il nostro ordinamento presuppone valori di umanità e rispetto del prossimo", conclude.

Commenti