Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTOSTRADE DELLA SICILIA: I MOTIVI DI UNA SPA ALLA GUIDA DELLA RETE

Dichiarazioni del Presidente del Consorzio Rosario Faraci sui i motivi di una Spa alla guida della rete autostradale della Sicilia
Messina, 6-4-2017 - Si tratta di una significativa scelta manageriale finalizzata alla creazione di una società unica mista CAS–Anas, sottoforma di spa, per gestire la rete autostradale esistente ed implementarla della parte ancora non realizzata, assicurando i livelli delle migliori autostrade europee, con una gestione efficiente e agile, che consenta interventi veloci, una spesa programmata, e l’immediata conseguenzialità tra decisioni ed attuazione.
Una importante iniziativa di ingegneria politica ed economica senza alcun onere per la Regione e per il CAS. Una svolta attesa da tempo dai Siciliani che hanno diritto di usufruire di un moderno ed efficiente sistema di trasporti autostradali che colleghi tutti i maggiori centri dell’isola.



Commenti