Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

CAPO D'ORLANDO, UN MARCHIO DI QUALITÀ PER LE CASE IN AFFITTO

“Capo d'Orlando con l'apertura del porto di contrada Bagnoli è chiamata a compiere un passo deciso in direzione della qualità dell'offerta turistica. Da un lato aumentare i posti letto e dall'altro accrescere il prodotto che viene proposto a i visitatori”.

Capo d'Orlando, 07/04/2017 - Così l'Assessore al Turismo Rosario Milone ha presentato il progetto per la “Promozione, classificazione e qualificazione delle unità immobiliari per uso turistico gestite in forma non imprenditoriale”. Si tratta di assegnare un vero e proprio “marchio di qualità” per contraddistingiuere e classificare le caratteristiche dei servizi delle unità immobiliari. “Vogliamo garantire appartamenti e bed and breakfast per vacanze di qualità – ha proseguito l'assessore Milone – ma vogliamo anche schierarci accanto ai privati intensificando le iniziative di promozione ed inserire questa nuova e qualificata nei circuiti dei mercati nazionali ed internazionali”.

L'applicazione ufficiale del Comune di Capo d'Orlando è già abilitata ad accogliere le richiesta di adesione al progetto, ma il Sindaco Franco Ingrillì ha annunciato di voler incentivare la partecipazione con sgravi fiscali ed agevolazioni: “Penso, ad esempio, a riduzioni della Tari o dell'Imu – ha detto il Sindaco – questo è un progetto di grandi ambizioni che vuole far virare la politica turistica del nostro paese verso la crescita reale con l'etichetta della qualità”.


Commenti