Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CARTELLONE LESIVO DELLA DIGNITÀ DELLA DONNA A MESSINA: “SE VUOI PUOI PROVARMI”

All’Assessora alle politiche di genere, al Capo della Polizia Municipale Comune di Messina: pubblicità lesiva della dignità della donna
Messina, 06/04/2017 - Su viale Gazzi, accanto al conservatorio Corelli e l'ISS Minutoli, è spuntato un cartellone lesivo della dignità della donna, considerando che il Comune di Messina ha approvato la delibera n.818 del 21 ottobre 2014 “ Adesione alla campagna nazionale UDI (Unione Donne In Italia) nel dichiarare il comune di Messina città libera dalle pubblicità lesive della dignità della donna”.

Commenti