Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CARTELLONE LESIVO DELLA DIGNITÀ DELLA DONNA A MESSINA: “SE VUOI PUOI PROVARMI”

All’Assessora alle politiche di genere, al Capo della Polizia Municipale Comune di Messina: pubblicità lesiva della dignità della donna
Messina, 06/04/2017 - Su viale Gazzi, accanto al conservatorio Corelli e l'ISS Minutoli, è spuntato un cartellone lesivo della dignità della donna, considerando che il Comune di Messina ha approvato la delibera n.818 del 21 ottobre 2014 “ Adesione alla campagna nazionale UDI (Unione Donne In Italia) nel dichiarare il comune di Messina città libera dalle pubblicità lesive della dignità della donna”.

Commenti