Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

DISABILI GRAVI: 34 MILIONI DI EURO AI COMUNI SICILIANI, DE VINCENTI A PALAZZO D'ORLEANS

Oggi pomeriggio alle ore 16:00, il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta incontrerà il Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti per fare il punto sul Patto per il Sud. Alle 17:30 il presidente e il ministro incontreranno la stampa presso la Sala Alessi di Palazzo d'Orleans. Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, esprime la propria soddisfazione per l'approvazione da parte dell'ARS dell'emendamento di 34 milioni a favore dei disabili gravi.

Palermo, 21 aprile 2017 – “Si tratta del primo emendamento presentato dal governo che stabilisce che il 10% del fondo per le autonomie degli enti locali di 340 milioni di euro, deve essere destinato dai comuni, a favore dei soggetti con disabilità gravissima. Tale fondo, - continua il presidente - si aggiunge al fondo per i gravissimi di 36 milioni di euro e a quello di 20 milioni di euro già erogati alle ex province per gli alunni disabili delle scuole medie e superiori. Ulteriori risorse, per circa 150 milioni di euro, saranno approvate con l'articolo 15 della finanziaria.

Il nuovo fondo di 34 milioni, sarà materialmente erogato ai comuni subito dopo l'approvazione della finanziaria, per consentire interventi urgenti a favore di soggetti con disabilità grave.
In merito poi alla erogazione dei fondi per la disabilità gravissima, voglio precisare che non c'è alcun ritardo. Non si avevano dati precisi sul numero dei soggetti disabili e le Asp hanno dovuto fare un lavoro enorme per l'identificazione di tutti i soggetti con disabilità gravissima e del livello di intensità di tale disabilità.

Sulla base dei numeri comunicati dalle Asp, venerdì scorso, sono stati già approvati i decreti di finanziamento per tutte le Asp siciliane. Per potere accedere all'assegno di di cura del fondo, previsto dalla legge per i gravissimi, occorre che le persone interessate o i tutori legali sottoscrivano il patto di cura preventivo e comunichino il conto corrente su cui versare il finanziamento. Alla fine dell'iter della finanziaria si scoprirà che il fondo per la disabilità istituito in Sicilia – conclude Crocetta - sarà superiore a quello già finanziato da regioni molto più ricche della Sicilia”.

Commenti