Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

OSPEDALE PIEMONTE: IL MINISTRO ALFANO CONFERMA L'ATTENZIONE DEL GOVERNO PER IL NOSOCOMIO MESSINESE

 Nota congiunta del Ministro degli Esteri Angelino Alfano e i parlamentari messinesi di Alternativa Popolare Onorevoli Vincenzo Garofalo, Nino Germanà e Senatore Bruno Mancuso, circa la visita di sabato scorso al presidio ospedaliero di Viale Europa. Invitandovi a darne massima diffusione, vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione che vorrete riservare alla presente.

MESSINA, 03/04/2017- “La visita del Ministro Angelino Alfano all'Ospedale Piemonte rappresenta una conferma dell'attenzione che il Governo centrale ha da sempre rivolto alla questione che ha interessato il nosocomio messinese e l'IRCCS Bonino-Pulejo, ribadendo la consapevolezza circa il ruolo strategico che Messina rappresenta nel Sud del Paese e nel Mediterraneo”, così i parlamentari messinesi Vincenzo Garofalo, Nino Germanà e Bruno Mancuso che, sabato scorso, hanno accompagnato il Ministro degli Esteri, Angelino Alfano in visita al presidio di Viale Europa.

“Ci tenevo a verificare personalmente lo stato dei lavori del plesso ospedaliero, avendo seguito in questi anni l'azione svolta dai parlamentari Garofalo, Germanà e Mancuso che, insieme al Ministro Beatrice Lorenzin, hanno direttamente sposato prima e monitorato dopo l'iter che ha consentito la fusione tra il presidio sanitario e l'IRCCS”, ha affermato.
“Mi premeva, anzitutto, ringraziare personalmente quegli operatori che ogni giorno spendono la propria professionalità per alleviare le sofferenze dei pazienti in cura presso la struttura e rivolgere loro un messaggio di sincera riconoscenza e gratitudine per il conforto e la speranza di guarigione che rappresentano per chi versa in condizioni di difficoltà e per il sostegno che offrono a degenti e familiari.
Questa importantissima realtà sanitaria oggi vede un potenziamento delle aree di emergenza, urgenza e neuroscienze, confermando ulteriormente il proprio essere eccellenza non solo per il territorio siciliano ma per l'intero mezzogiorno d'Italia”.

Alfano ha inoltre confermato, insieme alla Ministra Lorenzin, l’ulteriore supporto al completamento strutturale ed al potenziamento tecnologico dell’IRCCS, con particolare riferimento alla sede centrale, sottolineando, inoltre, la necessità di un approccio che coinvolga e tenga conto del contesto familiare e sociale del paziente, considerata la delicatezza delle particolari patologie trattate e le conseguenze che possono riguardare il futuro delle persone che ne sono colpite.


Commenti