Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PRIMARIE SICILIA, MOVIMENTO NAZIONALE SOVRANITÀ CHIAMA CENTRODESTRA A RACCOLTA

02/04/2017 - Il Movimento Nazionale per la Sovranità, con una lettera aperta a Gaetano Armao (Movimento Nazionale Siciliano), Angelo Attaguile (Noi con Salvini) e Nello Musumeci (#Diventeràbellissima) a sostegno della cui canditura alle primarie il Movimento ha raccolto oltre 5.000 firme, preso atto della defezione di Forza Italia e del Cantiere Popolare rispetto al concordato metodo delle primarie per la scelta del candidato Presidente della Ragione (nonostante gli impegni presi e le centinaia di migliaia di cittadini che avevano firmato per consentire la candidatura dei 3 possibili candidati e di altri che avevano annunciato la loro volontà di partecipare) “auspica che al più presto si tenga un incontro tra tutti coloro che hanno creduto e credono nel metodo delle primarie, avendo impegnato i propri militanti e dirigenti nella raccolta firme in sostegno dei rispettivi candidati, e che si ritrovano in un comune progetto per dar vita ad un patto federativo siciliano stabile e coeso.

Senza che questo escluda l’adesione successiva di alcuno fra coloro che condividono valori e idee con chi oggi sancisce la nascita di questo percorso anzi auspicandola massimamente e con pari dignità per tutti, ma senza nemmeno più attendere ad oltranza coloro che i patti con alleati e cittadini hanno sin qui disatteso.”

Nella lettera/documento, firmata dai dirigenti del Movimento Nazionale per la Sovranità - di cui da notizia il Coordinatore Regionale Antonio Triolo - si legge anche che “se l’unità del centrodestra è certamente auspicabile per non consegnare la Sicilia a PD o 5 Stelle, questa non può però diventare mito incapacitante, soprattutto quando viene subordinata ad “allargamenti” verso forze che stanno o sono state sino al giorno prima al governo con coloro che rappresentano i nostri naturali avversari” o viene formalmente invocata a volte da “forze politiche che temporeggiano rispetto alle scelte per poi aderire, in solitaria e senza alcuna consultazione, ad alleanza innaturali rispetto a quella che sarebbe la storia politica loro e del loro elettorato” sostanzialmente contraddicendosi.

Il Movimento ritiene quindi, che l’iniziativa assunta ieri da #DiventeràBellissima, Noi con Salvini e Movimento Nazionale Siciliano sia nella direzione giusta per avviare un progetto che non vuole restare chiuso nelle alchimie di palazzo ma deve parlare direttamente al popolo sovrano e che siano i siciliani e non le bizze o i bizantinismi di qualche leader locale o nazionale a decidere il futuro della loro terra. Noi di questo diritto di scelta abbiamo il dovere di renderci garanti.

Commenti