Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

TRIBUNALE DI BARCELLONA, VILLAROSA M5S OTTIENE RISPOSTA IN COMMISSIONE GIUSTIZIA

Si è svolta oggi 19 aprile 2017 l’interrogazione a risposta immediata in Commissione Giustizia Camera di Villarosa, l’oggetto del quesito riguardava il Tribunale di Barcellona pozzo di gotto con tutte le sue peculiarità ed unicità.

Roma, 19 aprile 2017 -La risposta, molto formale, l’ha fornita il sottosegretario Gennaro Migliore, una risposta che non ha soddisfatto il deputato Barcellonese Alessio Villarosa, il quale, durante la replica, ha sottolineato l’interessamento a questo tema da oltre un anno, evidenziato che i posti previsti in pianta organica sono pochi e una parte nemmeno fisicamente ed effettivamente oggi “coperti”, con l’aggravante che il Tribunale di Barcellona comprende anche la sede staccata di Lipari che copre tutte le isole Eolie.
Villarosa ha espresso anche qualche dubbio sul massiccio utilizzo della Magistratura onoraria, in una zona “delicatissima” come quella coperta dal Tribunale di Barcellona pozzo di gotto, ed ha anche invitato a pensare ad una procedura efficace per ovviare alle assenze lunghe giustificate. Ha poi evidenziato le caratteristiche del territorio, in gran parte composto da bravissime persone, ma con la presenza di clan criminali di altissimo livello.

Un Tribunale di transito dove stare il minor tempo possibile, giusto il tempo necessario per chiedere il trasferimento una volta ottenutone il diritto. Passaggio di faldoni immensi da un Magistrato ad un altro e, talvolta, prescrizioni fatali che mettono a dura prova il senso di giustizia nella maggior parte della popolazione onesta che popola il nostro splendido territorio.
Il sottosegretario Gennaro Migliore si è messo a disposizione per approfondire la questione del Tribunale di Barcellona ed ha anche promesso al deputato Barcellonese di accompagnarlo, prima dell’inizio dell’estate, in visita al Tribunale di Barcellona. Sarà occasione per far vedere al sottosegretario anche i “limiti strutturali” dell’edificio ospitante, già oggetto di diversi articoli da parte della stampa locale.

Commenti