Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

"UN CANTO MEDITERRANEO", CENTO ARTISTI IN SCENA A BARCELLONA P.G.

Regia Mario Incudine - Direttore Antonio Vasta - Guest Star Peppe Servillo Teatro "Mandanici" | 29 Aprile, Ore 21
20/04/2017 - Progetto del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, fortemente voluto dal sindaco Roberto Materia e dal direttore artistico Sergio Maifredi, “Un canto mediterraneo” - sottolinea Mario Incudine, che ne firma la direzione artistica e la regia - è “un’occasione irripetibile, figlia del confluire delle tantissime eccellenze di questo territorio, delle loro tradizioni e capacità, della loro voglia di raccogliere nuove sfide". In scena più di cento artisti.

“E’ un sogno - dice sorridendo Antonio Vasta, che di “Un canto mediterraneo” è maestro concertatore e direttore - anche perché è uno spettacolo che contiene a pari merito i maestri e i 40 allievi dei tre laboratori che abbiamo tenuto in questi mesi, esperti e giovani alle prime armi, tradizioni e sonorità che avevano preso strade differenti e oggi si ritrovano come in una nuova origine a mischiarsi e darsi reciprocamente spazio”.

Per "Un canto mediterraneo", con Incudine e Vasta, in scena in partecipazione straordinaria Peppe Servillo che per l’occasione ha studiato di presentare anche un tributo alla canzone siciliana. Al loro fianco, Stefania Patané, Antonio Puztu, Giorgio Rizzo, Antonio Livoti, Anita Vitale, Carmelo Imbesi, Carmen Zangarà, Pino Ricosta e Manfredi Tumminello. Sul palco anche un’orchestra creata per l’allestimento di questo spettacolo, l’Orchestra popolare del Teatro Mandanici che è composta dal coro di voci bianche “I piccoli cantori” diretti da Salvina Miano, dai Visillanti di Barcellona e di Pozzo di Gotto, dal grande ensemble di Zampogne a paru, dagli organetti di Pippo Benevento e Antonio Merulla.

Commenti