Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

OMG IMMIGRAZIONE, SCILIPOTI SU ZUCCARO: “UFFICIALI DI POLIZIA SU ONG, GIUSTA OSSERVAZIONE”

04/05/2017 - “I dati di Frontex esaminati dalla procura di Catania indicano la possibilità assai concreta che le navi Ong che operano sul canale di Sicilia, si siano attivate da sole per i salvataggi – senza previa autorizzazione della nostra guardia costiera – e nella peggiore ipotesi, siano stati contattati attraverso telefoni satellitari che risultano molto difficili da intercettare. L’impianto accusatorio è grave ma per evitare ogni dubbio e ogni polemica, basterebbe che le navi delle organizzazioni non governative ospitassero a bordo un rappresentante delle nostre autorità locali, così come suggerito dal Procuratore Zuccaro. Questo faciliterebbe innanzitutto il lavoro di scrematura tra immigrati e scafisti che viene meno laddove le navi Ong intervengono prima della Guardia Costiera. Il Procuratore di Catania sta facendo il suo lavoro, dopo l’audizione in commissione Difesa ne sappiamo di più. Adesso servono nuovi strumenti per procedere alle indagini e accertare i legami tra guardiacoste libici e trafficanti. Questa polemica sta condizionando il lavoro legittimo della giustizia, bisogna fermare il business dietro il traffico dei migranti.”
Lo ha dichiarato in una nota il Senatore di Forza Italia Domenico Scilipoti Isgrò.

Commenti