Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VERTICE G7 TAORMINA: IL COMANDANTE GENERALE DEI C.C., GEN. DEL SETTE, IN VISITA AI LUOGHI

12 maggio 2017 - Nella giornata odierna il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri ha visitato la sede dell’Arma di Taormina e i luoghi che ospiteranno il Vertice G7, in programma nella cittadina ionica per il 26 e 27 maggio 2017. Nell’occasione, il Generale ha voluto incontrare – oltre ai militari della locale Compagnia Carabinieri – anche le 68 unità che compongono le Squadre Operative di Supporto e le Compagnie di Intervento Operativo inviate in quell’area, già da fine aprile, con il compito di intensificare il controllo del territorio in vista del Grande Evento. Particolarmente significativo è stato l’incontro con il Sindaco di Taormina Eligio GIARDINA che, nella circostanza, ha voluto ringraziare il Comandante Generale dell’Arma per l’impegno che l’Istituzione profonde per garantire ogni giorno la sicurezza dei propri concittadini e delle migliaia di turisti che affollano le strade del centro.

Il Generale DEL SETTE ha quindi voluto recarsi in visita presso il Teatro Greco, ove si svolgerà la cerimonia di accoglienza e si terrà il concerto dell’orchestra del teatro “La Scala” di Milano, nonché alle due strutture alberghiere che ospiteranno i momenti più significativi del summit, ovvero il Grand Hotel Timeo e il San Domenico Palace Hotel, rispettivamente la location della cena di gala che verrà offerta dal Presidente della Repubblica Italiana ai Capi Delegazione del G7 e la sede dei lavori del Vertice. Nel corso della mattinata, il Comandante Generale si è altresì recato presso il centro nevralgico da cui verranno diretti e coordinati tutti servizi di sicurezza connessi al Vertice G7, la Sala Operativa Interforze allestita presso il Palazzo Duchi di Santo Stefano, dove già operano 40 militari dell’Arma dei Carabinieri tra Operatori di Centrale e Tecnici Telematici.

Commenti