Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

BETALAND CAPO D’ORLANDO, IL MATRIMONIO SI RINNOVA CON L’ORLANDINA BASKET

13 GIUGNO 2017 - Il matrimonio si rinnova. Betaland, società di OIA Service Ltd che opera nel settore delle scommesse sportive, sarà ancora main e title sponsor dell’Orlandina Basket. È una partnership forte tra due società ambiziose - cominciata il primo settembre 2015 - che condividono i valori della sportività, del rispetto dell’avversario e puntano a una continua crescita reciproca. A ufficializzare l’accordo nella conferenza stampa di oggi, martedì 13 giugno, sono stati Carmelo Mazza, CEO (Chef Esecutive Officer) di Oiaservice, e il presidente dell’Orlandina Enzo Sindoni.

Enzo Sindoni: «Voglio iniziare ringraziando Carmelo Mazza, Ceo di Betaland, che ci ha raggiunto questa mattina per firmare un contratto molto importante e significativo. Se abbiamo voluto rendere pubblico questo evento non è solo perché è un’occasione importante per la nostra società, ma perché è molto di più di una semplice firma: la nostra partnership ha prodotto, negli ultimi due anni, grandi risultati, con la nostra costruzione tecnica e societaria che è cresciuta, favorita dalle risorse che ci dà Betaland. In questi due anni ci siamo portati fortuna a vicenda, l’Orlandina ha raggiunto l’ottavo posto in classifica e i playoff, Betaland invece l’ottavo posto tra le agenzie di betting. Ma non si tratta solo di fortuna, siamo stati bravi a lavorare bene.

Il soggiorno a Malta, durante il quale siamo entrati nel mondo Betaland, ha incrementato i nostri rapporti. La sensazione è stata quella di essere entrati a casa loro come se fossimo a casa nostra. Per la prossima stagione non abbiamo neanche considerato un’altra possibile partnership. Il nostro rapporto prima che commerciale è umano ed è per questo che la “trattativa” si è rapidamente conclusa.
L’accordo raggiunge la sua terza annualità e la prossima sarà una stagione straordinaria, perché siamo chiamati a confermare la validità della nostra struttura. Il nostro stile è racchiuso nello slogan di Betaland, “fun first”, cioè il divertimento prima di tutto, e penso che chi abbia visto la nostra squadra quest’anno si sia divertito parecchio. Quando i risultati si uniscono al divertimento è sempre una festa e si raggiungono sempre grandi obiettivi».

Carmelo Mazza: «Ringrazio l’Orlandina per quello che ha fatto in questi anni, per i risultati sportivi, ma anche per averci fatto sentire parte della comunità di Capo d’Orlando. La “trattativa” è sempre filata liscia, l’unica cosa faticosa è stata quella di riuscire a parlare di obiettivi commerciali mentre si parlava del risultato dei playoff. Questa era la nostra prima partnership importante, era un banco di prova per noi, perché è stata la prima esperienza al nostro inserimento nel mercato italiano di betting. Questa partnership ci ha consentito di tornare ad essere appassionati di basket, il lunedì non si parlava più di calcio ma solo dei risultati dell’Orlandina. In queste due stagioni abbiamo avuto un grande supporto e abbiamo dato il nostro contributo in termini di creatività. La nostra partnership continua dunque per il terzo anno, siamo contenti, chiaramente i risultati positivi hanno aiutato. Speriamo di riuscire a fare qualcosa in più e che l’Orlandina arrivi più avanti nei risultati sportivi, magari raggiungendo qualche risultato di assoluto prestigio, non soltanto in Italia».

Commenti