Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

CAPO D’ORLANDO, BOCCIATA IN CONSIGLIO LA MOZIONE SUL CODICE ETICO E L’USURA

Capo d'Orlando, il Sindaco Franco Ingrillì commenta la bocciatura in Consiglio Comunale della mozione presentata dai consiglieri di minoranza per l’adozione della “Carta di Avviso Pubblico” come codice etico del Comune. Anche l’usura tra le modalità di corruzione emalaffare

Capo d'Orlando, 07/06/2017 - “Bastasse approvare un codice per contrastare la corruzione, la mafia e il malaffare nella pubblica amministrazione, l'Italia sarebbe il Paese più virtuso del del mondo”. Così il Sindaco Franco Ingrillì commenta la bocciatura in Consiglio Comunale della mozione presentata dai consiglieri di minoranza per l’adozione della “Carta di Avviso Pubblico” come codice etico del Comune di Capo d’Orlando. “Nessun disegno, nessun complotto, niente da nascondere – prosegue il Sindaco – solo la semplice constatazione che l'Amministrazione Comunale nella sua interezza pratica quotidianamente trasparenza e legalità, negli atti e nei comportamenti. Lo stesso Giovanni Falcone, citato dal Consigliere Gazia, affermava che .

Tanto per fare un esempio concreto – conclude il Sindaco - uno dei Comuni siciliani che pure si è dotato di un Codice etico di comportamento, proprio oggi, è stato sciolto per infiltrazioni della criminalità”.



Commenti