Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

I REALI DI OLANDA IN VISITA IN SICILIA, IL PRESIDENTE CROCETTA LI ACCOGLIE

 Palermo, 21 giu. 2017 - Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, ha accolto stamane all'aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo i reali di Olanda. Re Gugliemo e la regina Maxima, nell'ambito di un tour italiano di 4 giorni, hanno scelto oggi di visitare Palermo. “La visita – dice il presidente - non ha il solo scopo di conoscere la città ma anche quello di studiare il modello di accoglienza degli immigrati che viene praticato in Sicilia e che è apprezzato in tutta Europa.
Alla coppia reale – conclude Crocetta - il più cordiale benvenuto nell'isola più bella del mondo, manifestando la gioia e l'onore per la presenza degli illustri ospiti”.

Commenti