Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MATURITÀ 2017, ONLINE I CONSIGLI DEL PROFESSOR SERIANNI PER LA PRIMA PROVA SCRITTA


Tre consigli per affrontare al meglio la prima prova scritta della #Maturità2017. I preziosi suggerimenti arrivano alle maturande e ai maturandi dal Professor Luca Serianni, docente di Storia della lingua italiana della Sapienza di Roma, attraverso la pagina Facebook del Miur. La prima prova degli Esami è in calendario il prossimo 21 giugno, a partire dalle 8.30.

Roma, 8 giugno 2017 - “Dedicate i primi cinque minuti alla riflessione sulla traccia da scegliere e almeno quindici minuti a scrivere una scaletta, vincendo la tentazione di riempire comunque la pagina bianca davanti a voi. Così come molto importante è la rilettura finale”, spiega il noto linguista a ragazze e ragazzi. “È ovvio che non ci devono essere errori di italiano, ma, soprattutto in un esame, possono venire dei dubbi - prosegue Serianni -. Se vi viene un dubbio guardate il vocabolario”.

Un suggerimento specifico arriva poi a chi pensa di scegliere il saggio breve o l’articolo di giornale o il tema di ordine generale: “Leggere abitualmente ogni giorno un editoriale dei grandi quotidiani. I grandi editorialisti sono dei modelli eccellenti di scrittura”.  Il video pubblicato oggi è parte integrante della campagna di comunicazione #NoPanic che il Ministero ha attivato per la Maturità di quest’anno.

“Ringrazio profondamente Serianni per la disponibilità dimostrata e per i consigli che ha voluto dare alle ragazze e ai ragazzi. Proprio nei prossimi giorni, il 14 giugno, Serianni terrà la sua ultima lezione all’Università Sapienza prima della pensione e dopo una lunga carriera in cui è stato uno straordinario punto di riferimento per le sue studentesse e i suoi studenti e nel corso della quale ha dato un grande contributo alla linguistica italiana. Ritengo che questa coincidenza renda ancor più importante questa sua collaborazione con il Ministero per la Maturità 2017”, commenta la Ministra Valeria Fedeli.

Commenti