Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

CORTO DI SERA 2017 A ITALA MARINA, LE DATE E LA LOCANDINA UFFICIALE

Mancano ormai poche settimane all'inaugurazione della sesta edizione di Corto di Sera. Il Festival dedicato al cortometraggio indipendente divenuto negli anni uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati del cinema breve.

Messina, 25 luglio 2017 –Numerose, anche quest'anno, le opere provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo. Una cospicua adesione che conferma quanto importanti siano manifestazioni del genere. La commissione organizzatrice sta lavorando a pieno regime e presto verranno resi noti i titoli dei corti selezionati. Il Festival si svolgerà nei giorni 7,8, 9 e 12 agosto e le proiezioni, ad ingresso gratuito, si terranno come sempre nella suggestiva Villetta San Giacomo di Itala Marina.

Nei giorni scorsi è stata pubblicata la locandina ufficiale del Festival con l' illustrazione di Martina Camano per la grafica curata da Gaetano Sciacca. Il manifesto contiene l'immagine di un elegante signore in sella ad un antico velocipede-biciclo, le cui ruote sono rappresentate dalle "pizze" di pellicola su di una cinepresa.

Oltre alle tradizionali categorie Visioni Isolane, From Italy to Itala e Internazionali, l'edizione 2017 del Festival è caratterizzata anche per la presenza di una sezione interamente dedicata al videoclip: Suoni Visivi. L'iniziativa è frutto della collaborazione tra Corto di Sera e il Dalek Studio di Messina. L'artista o il gruppo musicale del videoclip vincitore di Suoni Visivi, si aggiudicherà la registrazione audio/video di una performance musicale dal vivo presso il Dalek (sarà compreso l'alloggio presso la foresteria dello studio).

Il Festival, organizzato dalla Pro Loco Giovannello da Itala e realizzato nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei Cinema, della Sicilia Film Commission, può contare sul sostegno di un nutrito gruppo di partner istituzionali e privati tra cui: il Comune di Itala, il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell'Università di Messina (COSPECS), la Messina Film Commission, il Cinit (Cineforum Italiano), il Dalek Studio, l'Associazione Culturale Cantina 45, il FabLab Messina, l'Associazione AFI 011, il Coordinamento dei Festival Siciliani, l'Agenzia Nazionale Giovani, la FNC (Federazione Nazionale Cinevideoautori) e La Vecchia Soffitta.

Commenti