Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CURASÌ SI DIMETTE DA PRESIDENTE DELL’A.S.D. ORLANDINA CALCIO

24/07/2017 - Roberto Curasì, in qualità di presidente dell’A.S.D. Orlandina 1944, rende note le proprie dimissioni dalla società paladina. A margine di numerosi incontri volti a programmare l’attività sociale per la stagione sportiva 2017/18 il presidente dimissionario riscontra infatti l’impossibilità di allargare il perimetro societario e di fronteggiare adeguatamente il disinteresse lamentato nelle ultime settimane, dati questi che pongono lo stesso calcio orlandino di fronte ad una nuova crisi ad appena un anno dalla rinascita dalle sue stesse macerie. Nello specifico, dopo una settimana di serrata attività da parte di tutti i soci, dispiace constatare l’assenza di adesioni al progetto di rilancio del sodalizio tirrenico, nonché la difficoltà a reperire poche e nuove sponsorizzazioni che possano completare il budget di spesa per affrontare il prossimo campionato.
Curasì, a nome dei soci che sono rimasti esattamente quelli che garantirono – nella scorsa stagione – la rifondazione della società, rinnova dunque l’appello a farsi avanti a soggetti interessati all’acquisizione del sodalizio.

A questi saranno offerti la domanda già inoltrata per l’ammissione al prossimo campionato di Seconda Categoria, la documentazione predisposta per eventuale richiesta di un accessibilissimo ripescaggio in Prima Categoria, un’intesa di massima raggiunta con Amministrazione Comunale, A.S.D. Femminile Nebrodi e A.S.D. Free Time per l’affidamento dello stadio “Ciccino Micale”, oltre che le risorse economiche già messe a disposizione dagli attuali soci, implementate da alcune sponsorizzazioni.
Basterà, all’A.S.D. Orlandina 1944, incontrare l’attenzione di alcuni appassionati e raggranellare qualche migliaio di euro per poter coprire il costo della prossima stagione sportiva nel suo totale, missione che l’attuale presidente, in rappresentanza dei soci, ha ad oggi fallito.

Pur stanti le attuali difficoltà, il direttivo è certo che in una città di quindicimila abitanti che primeggia in tutti i campi - non ultimo lo sport - e pur mettendo in conto l’appeal esercitato dai ben più noti sodalizi sportivi operanti nel basket, nella pallavolo etc., non sarà difficile a nuovi dirigenti reperire le esigue, ma necessarie risorse per proteggere il calcio orlandino di cui tanto si parla ma per cui ben poco si fa.

Commenti