Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ECCELLENZE SCOLASTICHE ALL'ITIS "E. TORRICELLI" DI S. AGATA MILITELLO

Venerdì 28 luglio 2017 alle ore 11.00 si svolgerà nella sede dell'ITIS "E. Torricelli" di Sant'Agata Militello, in via Vallone Posta, la cerimonia di premiazione delle eccellenze scolastiche per gli esami di Stato dell'anno 2016/17.

Sant'Agata Militello, 26/07/2017 - La Dirigente scolastica, dott.ssa Venera Maria Simeone, consegnerà, alla presenza delle Istituzioni locali, gli attestati di merito ai dieci studenti che all'esame di Stato hanno conseguito un punteggio di 100/100; una speciale nota di riconoscimento sarà riservata ai tre discenti che hanno ottenuto anche la lode. Gli studenti premiati per aver raggiunto il massimo dei voti sono, in ordine alfabetico: Dottore Christian, Ferretti Matteo, Leone Claudia, Militello Gabriele, Rocco Manuel, Tomasi Biagio e Speziale Andrea. I riconoscimenti per l'ottenimento della lode sono andati a: Ballì Calogero, D'Agnese Massimiliano, Patti Nuccio.

Questa cerimonia sarà un momento di gratificazione per l'impegno degli studenti meritevoli che hanno ottenuto risultati positivi grazie al loro assiduo attaccamento al sapere ed alla conoscenza ed un motivo di orgoglio per le loro famiglie, che hanno profuso tanti sacrifici per garantire ai figli le migliori condizioni per studiare. E' altresì un motivo di vanto per il corpo insegnante dell'ITIS, che si è prodigato per creare le migliori condizioni per l'apprendimento e per l'educazione di tutti i giovani iscritti ai diversi livelli di studio e di percorsi formativi.

La Dirigente afferma che "La qualità e la serietà sono gli elementi che fanno del nostro Istituto il fiore all'occhiello del comprensorio dei Nebrodi. Un ambizioso progetto che pensiamo di realizzare è quello di organizzare, negli anni a venire e non solo per i nostri studenti, ma per tutti coloro che ne avessero l'interesse, dei corsi di preparazione per accedere a quelle facoltà a numero chiuso, come ad esempio Medicina ed Ingegneria. L'ITIS mira a dare agli studenti del territorio una maggiore offerta formativa di alta qualità".

La cerimonia è fissata per le ore 11,00 presso l'auditorium dell'Istituto. E' gradita la presenza di giornalisti e fotografi.

Mariangela Gallo





Commenti