Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“PET FRIENDLY” SULLA SPIAGGIA DI CAPO D’ORLANDO

Capo d’Orlando, 20/07/2017 Sarà aperta nel fine settimana la spiaggia “Pet friendly”, in località Forno, nei pressi della Piazzetta Balsamo.
Fino al 31 agosto, tutti i possessori di cani e gatti potranno condurre gli “animali di affezione” nell'arenile delimitato.
Così come disposto nell'ordinanza che individua la zona, gli stessi proprietari “non possono lasciare liberi gli animali, devono vigilare affrinchè non arrechino disturbo agli altri utenti della spiaggia e provvedere alla raccolta delle deiezioni”. Per i trasgressori, sono previste sanzioni pecuniarie da 80 a 480 euro.
“Rispetto al Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo approvato dal Consiglio Comunale nel 2009, che prevedeva l'istituzione della spiaggia per ospitare cani e gatti nei pressi del porto, visto che a Bagnoli è ancora presente l'area di cantiere, abbiamo ottenuto fino al 31 agosto un'autorizzazione temporanea dall'Ufficio Demanio dell'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente per questo tratto di spiaggia – afferma l'Assessore Susanna Di Bella. Confido nel senso civico di tutti e nel rispetto delle regole di buona convivenza per un progetto che, oltre ad essere inserito nel nostro programma elettorale, va nella direzione del miglioramento dei servizi offerti sia alle famiglie dei residenti che a quelle che scelgono Capo d'Orlando per le vacanze, certe di trovare uno spazio anche per i loro animali”.



Commenti