Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

“PET FRIENDLY” SULLA SPIAGGIA DI CAPO D’ORLANDO

Capo d’Orlando, 20/07/2017 Sarà aperta nel fine settimana la spiaggia “Pet friendly”, in località Forno, nei pressi della Piazzetta Balsamo.
Fino al 31 agosto, tutti i possessori di cani e gatti potranno condurre gli “animali di affezione” nell'arenile delimitato.
Così come disposto nell'ordinanza che individua la zona, gli stessi proprietari “non possono lasciare liberi gli animali, devono vigilare affrinchè non arrechino disturbo agli altri utenti della spiaggia e provvedere alla raccolta delle deiezioni”. Per i trasgressori, sono previste sanzioni pecuniarie da 80 a 480 euro.
“Rispetto al Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo approvato dal Consiglio Comunale nel 2009, che prevedeva l'istituzione della spiaggia per ospitare cani e gatti nei pressi del porto, visto che a Bagnoli è ancora presente l'area di cantiere, abbiamo ottenuto fino al 31 agosto un'autorizzazione temporanea dall'Ufficio Demanio dell'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente per questo tratto di spiaggia – afferma l'Assessore Susanna Di Bella. Confido nel senso civico di tutti e nel rispetto delle regole di buona convivenza per un progetto che, oltre ad essere inserito nel nostro programma elettorale, va nella direzione del miglioramento dei servizi offerti sia alle famiglie dei residenti che a quelle che scelgono Capo d'Orlando per le vacanze, certe di trovare uno spazio anche per i loro animali”.



Commenti