Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SCUOLA, MOBILITÀ: PUBBLICATI I RISULTATI DELLE PROCEDURE DELLA SECONDARIA DI II GRADO


Scuola, pubblicati i risultati delle procedure di mobilità della secondaria di II grado. Le domande sono state 59.142, di cui 43.903 per cambiamento di sede e 15.239 per passaggi in un diverso grado di istruzione. Il 39,7% delle richieste è stato soddisfatto, 3.415 docenti hanno potuto cambiare regione.

Roma, 20 luglio 2017 - Sono disponibili da oggi i risultati della mobilità della scuola secondaria di II grado. Con la pubblicazione di oggi si concludono le operazioni di mobilità, con quasi un mese di anticipo rispetto allo scorso anno e secondo il cronoprogramma fissato dal Ministero e spiegato in conferenza stampa, il 4 luglio, dalla Ministra Valeria Fedeli.
La mobilità, che quest’anno è ordinaria e su base volontaria, è la procedura attraverso cui le docenti e i docenti possono chiedere di cambiare sede di lavoro o il grado di istruzione in cui insegnano. Le regole sono state concordate dal Miur con i sindacati, come previsto dalla legge. A livello nazionale quest’anno sono state presentate 139.583 richieste di mobilità.

Il prossimo passaggio di avvicinamento al nuovo anno scolastico è rappresentato dalle assunzioni a tempo indeterminato delle e dei docenti che quest’anno si concluderanno entro il prossimo 14 agosto.

I dati della scuola secondaria di II grado

Il Miur ha inviato oggi agli Uffici scolastici territoriali gli elenchi dei trasferimenti della scuola secondaria di II grado, che sono in corso di pubblicazione sui relativi siti. Le domande sono state 59.142, di cui 43.903 per cambiamento di sede e 15.239 per passaggi in un diverso grado di istruzione. Il 39,7% delle richieste è stato soddisfatto, 3.415 docenti hanno potuto cambiare regione.

Commenti