Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SERVIZIO 118 IN PROVINCIA DI MESSINA, GRASSO: “E’ DA IRRESPONSABILI DEPOTENZIARE I SERVIZI DI EMERGENZA”

31/07/2017 - “E’ da irresponsabili pensare di depotenziare i servizi di emergenza sanitaria territoriale 118 della provincia di Messina”. L’accusa è della deputata di Forza Italia, Bernardette Grasso che fa proprie le preoccupazioni avanzate da diverse organizzazioni sindacali (tra le quali SNAMI, SMI, FIMMG), le quali esprimono forti perplessità e timori in ordine all’applicazione del D.A. 629 del 31 marzo 2017. L’applicazione del decreto, non tiene in considerazione la strutturazione, ormai consolidata in Provincia di Messina, secondo reti tempo-dipendenti per lo STEMI e per lo STROKE, “modello” riconosciuto sia in ambito regionale che nazionale.
“Proprio questo Decreto- spiega la parlamentare regionale- prevede che il “Servizio dell’Emergenza Territoriale 118” rappresenti l’elemento essenziale del passaggio da un sistema assistenziale strutturato su Ospedali ad un sistema integrato che operi in rete”.

“Condivido- prosegue ancora l’on. Grasso- il pensiero espresso dalle organizzazioni sindacali, secondo cui i pur i validi presupposti enunciati nel D.A. 629 del 31 Marzo 2017 non sono seguiti da altrettanto validi calcoli nell’ attribuzione per la Provincia di Messina dei mezzi di soccorso medicalizzati avanzati (MSA).”
Inoltre, non si tiene minimamente conto di tutti i necessari correttivi

previsti anche nel decreto assessoriale, ovvero: della realtà della provincia più estesa in lunghezza e con più comuni distribuiti prevalentemente in zone disagiate.
“E’ indispensabile- aggiunge ancora la Grasso- tenere conto dei tempi di intervento previsti dalle Linee Guida, delle reti tempo dipendenti già consolidate, del flusso turistico, della distribuzione dei presidi ospedalieri di II livello nell’impiantistica territoriale del Servizio 118 nella Provincia di Messina”.

La deputata ricorda che sono centinaia e centinaia i casi di soccorso prestati dagli operatori del 118 che hanno salvato vite umane. L’ultimo in ordine di tempo il caso del turista con infarto in corso, salvato dal pronto intervento dall’ambulanza con medico a bordo del PTE di Novara di Sicilia, tra l’altro destinato a chiudere.

“Io sono vicina ai medici e agli operatori che si spendono quotidianamente per salvare vite umane- conclude la Grasso- per garantire un presidio di primo soccorso, anche in aree periferiche, montane e difficili da raggiungere. Non bastano a nessuno le rassicurazioni verbali dell’Assessore alla Salute, su temi così

delicati non è ammessa alcuna superficialità e per questo mi sono prodigata e vigilerò affinché l’audizione richiesta dalle

organizzazioni sindacali in Commissione Servizi Sociali e Sanitari all’Assemblea Regionale Siciliana, si svolga già nei prossimi giorni, e che la stessa possa dare le certezze che necessitano agli

operatori dei servizi di emergenza sanitaria territoriale 118, con particolare riferimento a quelli della provincia di Messina.

On.le Grasso Bernardette



Commenti