Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

"SPORT MISSIONE COMUNE 2017", PARTECIPARE AL BANDO A PIRAINO

Piraino (Me), 13/07/2017 - I Consiglieri Comunali Salvatore Cipriano, Pina Saggio, Maria Teresa Maddalena e Nino Foti di "Piraino Giovane e Solidale", nell'ottica di un apporto sempre costruttivo al servizio della comunità pirainese, con una nota inviata ieri all'attenzione del Sindaco del Comune di Piraino, dell’Assessore delegato e del Presidente del Consiglio Comunale, hanno esortato l'amministrazione a predisporre tutta la documentazione tecnica e amministrativa necessaria per partecipare al bando "Sport Missione Comune 2017", la cui apertura è prevista per il prossimo 6 Settembre. Grazie ad una convenzione stipulata fra l'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e l'Istituto per il Credito Sportivo (ICS), infatti, sarà possibile richiedere un contributo per la costruzione, la ristrutturazione o il miglioramento degli impianti sportivi.

"L'occasione è imperdibile per un Comune come il nostro che, da un lato ha la necessità di dotarsi di moderni impianti per sostenere attività sportive come il pattinaggio che tanto sono cresciute in questi ultimi anni - dice il capogruppo Salvatore Cipriano - dall'altro non dispone delle risorse necessarie pur avendo un progetto preliminare approvato nel 2013 per la costruzione di una struttura sportiva polifunzionale in località Favara, proprio di fronte al campo sportivo. Auspichiamo che la nuova amministrazione si faccia trovare pronta a sfruttare questa opportunità che potrebbe tornare utile anche per realizzare un campetto di calcetto “fruibile” a Gliaca.

Commenti