Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

"SPORT MISSIONE COMUNE 2017", PARTECIPARE AL BANDO A PIRAINO

Piraino (Me), 13/07/2017 - I Consiglieri Comunali Salvatore Cipriano, Pina Saggio, Maria Teresa Maddalena e Nino Foti di "Piraino Giovane e Solidale", nell'ottica di un apporto sempre costruttivo al servizio della comunità pirainese, con una nota inviata ieri all'attenzione del Sindaco del Comune di Piraino, dell’Assessore delegato e del Presidente del Consiglio Comunale, hanno esortato l'amministrazione a predisporre tutta la documentazione tecnica e amministrativa necessaria per partecipare al bando "Sport Missione Comune 2017", la cui apertura è prevista per il prossimo 6 Settembre. Grazie ad una convenzione stipulata fra l'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e l'Istituto per il Credito Sportivo (ICS), infatti, sarà possibile richiedere un contributo per la costruzione, la ristrutturazione o il miglioramento degli impianti sportivi.

"L'occasione è imperdibile per un Comune come il nostro che, da un lato ha la necessità di dotarsi di moderni impianti per sostenere attività sportive come il pattinaggio che tanto sono cresciute in questi ultimi anni - dice il capogruppo Salvatore Cipriano - dall'altro non dispone delle risorse necessarie pur avendo un progetto preliminare approvato nel 2013 per la costruzione di una struttura sportiva polifunzionale in località Favara, proprio di fronte al campo sportivo. Auspichiamo che la nuova amministrazione si faccia trovare pronta a sfruttare questa opportunità che potrebbe tornare utile anche per realizzare un campetto di calcetto “fruibile” a Gliaca.

Commenti