Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SUPPLENZE SCUOLA, 200.000 ‘MODELLI B’ RALLENTANO L’ACCESSO AL SISTEMA DEL MIUR

Supplenze scuola, 200.000 ‘modelli B’ già inseriti a sistema per le graduatorie di istituto
Roma, 18 luglio 2017 - Alle 18 di oggi erano 200.000 sui 655.056 attesi i ‘modelli B’ inseriti a sistema nell’ambito delle domande per le supplenze di istituto, pari a oltre il 30% del totale. Il modello B consente alle insegnanti e agli insegnanti di indicare le scuole (fino a 20) in cui vogliono fare supplenza. I modelli potranno essere compilati fino al 25 luglio prossimo. La procedura è stata aperta il 14 luglio e nei primi giorni c’è stato un afflusso molto alto di utenti sul sistema di caricamento di domande, con picchi di oltre 150 tentativi di inserimento al minuto.

Rispetto ad una media di 300.000 domande dei precedenti aggiornamenti delle graduatorie di istituto, quest’anno le domande sono oltre 650.000. Un’affluenza che ha provocato effettivamente rallentamenti per l’accesso al sistema. Quest’anno i tempi di compilazione del modello sono poi più ristretti rispetto al passato e anche questo ha portato ad una maggiore concentrazione di utenti sul portale dedicato. Anche per questo è stata richiesta al fornitore una modifica al sistema di inserimento che ha consentito un miglioramento delle operazioni. Nella sola giornata di oggi, infatti, sono state inserite e inviate correttamente oltre 50.000 domande. La fascia oraria fra le 10 e le 13 risulta essere quella di maggiore concentrazione.





Commenti