Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SVINCOLO DI GIOSTRA, APERTA AL TRAFFICO LA RAMPA IN DIREZIONE PALERMO

Sicilia, Anas: il Comune di Messina apre al traffico la rampa dello svincolo di Giostra, in direzione Palermo. Alla cerimonia di apertura organizzata dall’Amministrazione Comunale, sono intervenuti il Cas, la Regione Sicilia e Anas

Messina, 31 luglio 2017 - Si è svolta questa mattina a Messina la cerimonia di apertura al traffico della rampa dello svincolo di Giostra, in direzione Palermo. All’incontro presieduto dal sindaco di Messina Renato Accorinti, sono intervenuti tra gli altri il Presidente del Cas Rosario Faraci, il presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, l’assessore regionale alle Infrastrutture Luigi Bosco e Francesca Moraci, Consigliere di Amministrazione di Anas e Valerio Mele, Coordinatore territoriale Anas Sicilia.
L’apertura al traffico si è resa possibile con la conclusione dei lavori eseguiti da Anas e grazie alla collaborazione e sinergia con il Comune di Messina, Stazione Appaltante dei lavori.

L’appalto, caratterizzato da una forte complessità tecnica, era stato avviato nel dicembre del 1989 e Anas è subentrata nella gestione della commessa, su richiesta della stessa amministrazione comunale, affrontando e risolvendo numerose difficoltà tecniche ed amministrative.
Gli interventi di Anas, conclusi lo scorso 22 luglio, hanno riguardato la realizzazione del tratto, in rilevato stradale, che consente l’uscita verso la viabilità comunale ai veicoli provenienti da Catania. La stessa rampa di uscita sarà funzionale agli interventi di risanamento del viadotto “Ritiro” sull’asse principale dell’autostrada A20 “Messina-Palermo” di competenza del CAS.
_________
Sicilia, Anas: apre San Demetrio ovest, la prima area di servizio sull’autostrada Catania-Siracusa

Anas comunica che sull’autostrada Catania-Siracusa oggi, a partire dalle ore 12.00, è stata aperta, lungo la carreggiata sud (km 10,250), l’area di servizio San Demetrio Ovest in concessione al Gruppo api e ad Autogrill.
L’apertura avviene in anticipo sul cronoprogramma dei lavori, prevista per la fine di settembre per agevolare gli spostamenti in vista delle partenze estive e si inserisce nella strategia di continuo miglioramento dei servizi resi alla clientela autostradale che Anas ha portato avanti nel corso dell’anno con attività funzionali alla messa in esercizio di aree di servizio di nuova costruzione e con procedure di gara già espletate.

Dopo le recenti aperture lungo la A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ a Campagna est (Salerno) e a Villa San Giovanni est (Reggio Calabria), quella di San Demetrio Ovest rappresenta la prima area di servizio dell’autostrada Catania-Siracusa.
L’impianto di nuova realizzazione si trova in un importante punto di snodo per il traffico proveniente da Catania dove gli alti volumi di traffico registrano una forte incidenza dei mezzi pesanti e incrementi significativi durante il periodo estivo.
Lungo il tracciato dell’autostrada la collocazione di questa area di servizio è strategica e permette di offrire alla clientela autostradale un’ampia serie di prodotti che comprendono, per il Servizio Oil a marchio IP del Gruppo api, i carburanti tradizionali e quelli ad alto potenziale nonché il GPL.

Sistemi di videosorveglianza dei veicoli garantiscono la qualità e la sicurezza della sosta dei conducenti dei mezzi pesanti e dei camperisti in sosta, che potranno fruire anche del servizio di “camper service”.

Allo scopo di garantire la continuità dei servizi al viaggiatore, specie in questo periodo estivo, si è fatto in modo che la struttura godesse di tutti i servizi di somministrazione di alimenti e bevande, temporaneamente esercitati in un fabbricato provvisorio, appositamente allestito per l’erogazione del Servizio Ristoro Autogrill. Infatti, i lavori propedeutici alla realizzazione definitiva della struttura commerciale dedicata alla prestazione del Servizio Ristoro sono stati circoscritti in un’area delimitata, escludendo qualunque interferenza con l’utenza in sosta nell’area di servizio. Il completamento dei lavori da parte del Concessionario Autogrill è previsto entro il mese di ottobre 2017.

Commenti