Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

14° RALLY DEL TIRRENO, 105 EQUIPAGGI ALLA PARTENZA NELLA GARA DI VILLAFRANCA TIRRENA

Traguardo alle 10.30 di domani, domenica 6 agosto al Parco Commerciale "La Briosa" per 105 equipaggi verificati nella gara organizzata a Villafranca Tirrena da Top Competition. Sfide di vertice attese tra Nucita su Hyundai, Riolo su Skoda, Rizzo su Peugeot e Novelli su Ford, oltre a Mistretta e Molica su Renault. 

Messina, 05/08/2017 – Con le verifiche e lo sghakedow sono ufficialmente entrati nel vivo il 14° Rally del Tirreno e 1° Tirreno Historic Rally, appuntamento sportivo organizzato da Top Competition con il supporto del Comune di Villafranca Tirrena, la Presidenza dell'Assemblea Regionale Siciliana e dell'Assessorato allo Sport Turismo e Spettacolo della Regione. Un minuto dopo la mezzanotte i 105 equipaggi che hanno portato a termine le verifiche scenderanno dalla pedana di partenza allestita al Parco Commerciale "La Briosa" di Villafranca, nella stessa sede il traguardo finale con la Cerimonia di Premiazione a partire dalle 10.30 di domani, domenica 6 agosto. Dopo lo start 9 prove speciali, tre spettacolari tratti cronometrati da percorrere tre volte. Una gara che offre tutte le peculiarità spettacolari di un rally che ha riportato il fascino della competizione in notturna.

A transitare per primo sulle speciali sarà l'equipaggio messinese del Team Phoenix formato da Giuseppe Nucita e Nico Salvo che dopo aver provato la Hyundai I20 R5 della Bernini Rally, hanno dichiarato che i primi Km di prova saranno importanti per trovare la migliore intesa tra il set up della vettura ed il lavoro della gomme Michelin che saranno opportunamente scelte in relazione alle temperature esterne, previste elevate anche durante la notte.

Con il numero 2 sulle fiancate della Skoda Fabia R5 sarà il duo palermitano della CST Sport formato da Totò Riolo e Gianfranco Rappa -"La vettura è molto sincera - ha dichiarato Riolo - il set up è certamente da ottimizzare e saranno importanti i dati che raccoglieremo dopo le prime prove. Il lavoro delle gomme Pirelli sarà certamente efficace in queste condizioni di asfalto, dipende dalla scelta di mescola"-.

Sarà un esordio per Marcello Rizzo ed Antonio Pittella, duo messinese della New Turbomark, sulla Peugept 208 T16 della I.M. Promotor Sport, l'affiatato equipaggio conosce bene il tracciato per cui ha dei dati da utilizzare subito per rendere efficace la macchina. Ford Fiesta R5 della Bernini Rally per un altro driver santateresino della Phoenix, Danilo Novelli che per l'impegnativa gara sull'auto di classe regina si è affidato all'esperienza di Maurizio Messina -"Spero di trovare rapidamente un buon feeling con questa potente vettura" - ha spiegato Novelli.

Anche tra le due ruote motrici si affilano le armi in vista della calda notte del Tirreno con Giuseppe Alioto che fa appello a tutta la sua esperienza insieme ad Alessandro Anastasi, l'equipaggio di casa alfiere Messina Racing Team sulla Fiat Punto Super 1600; come un altro driver di casa come Gaspare Bertino o il pugliese Bartolomeo Solitro, pilota pugliese che apprezza molto le gare siciliane, entrambi questi due sulle Renault Clio Super 1600. Anche dalla agile classe R3 arriveranno assalti al vertice, con il trapanese Bartolomeo Mistretta ed il sempre tenace pilota di Gioiosa Marea Carmelo Molica, sulle Renault New Clio.

Anche tra le storiche non manca nessuno dei protagonisti annunciati, la prima vettura a transitare sarà la Porsche 911 di 3° Raggruppamento in livrea Festina Lente dei corleonesi Antonio Di Lorenzo e Francesco Cardella. Seconda vettura in gara per il 1° Tirreno Historic Rally sarà l'altra Porsche 911 del rallista cefaludese Piero Vazzana, seguita dalla prima auto di 1° raggruppamento, la BMW 2002 del palermitano del Team Bassano Marco Ravioli.
Durante il briefing il Direttore di Gara ha sottolineato ai piloti alcuni aspetti normativi e disposizioni di sicurezza. Il Medico responsabile ha dato dei consigli agli equipaggi sulla sicurezza e sull'opportuna alimentazione ed idratazione in relazione alle condizioni climatiche.


_______________________
NEBRODI E DINTORNI
Supplemento alla testata giornalistica 'Il Parco dei Nebrodi'
Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi
Direttore responsabile: Domenico Molica Colella
Registrazione Tribunale di Patti (Messina) del 12/3/1992
● Il nostro indirizzo è: nebrodiedintorni@gmail.com
Nebrodi e dintorni. News, notizie dai Nebrodi e sui Nebrodi. Ambiente, alimentazione, cultura, mare e pesca. Sicilia, Messina e provincia, paesaggio, escursioni, libri, radio, televisione, personaggi, vita vissuta, prodotti e ambiente naturale.

Commenti