Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G., IL CAPITANO FABIO VALLETTA LASCIA IL COMANDO DELLA COMPAGNIA CARABINIERI

Barcellona P.G., 21 agosto 2017 - Dopo circa tre anni di proficuo lavoro, il capitano Fabio Valletta cede il comando della Compagnia Carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto per ricoprire il prestigioso e delicato incarico di Comandante di Compagnia allievi Ufficiali dei Carabinieri presso l’Accademia Militare di Modena. Il Capitano Valletta, dopo aver frequentato nel 2004 il 186^ corso di Applicazione presso l’Accademia militare Modena, completando il percorso di studi presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, ha sempre svolto servizio nella linea territoriale dell’Arma comandando dal 2009 al 2011 il Nucleo Operativo e Radiomobile di Massa, dove ha retto congiuntamente anche il comando della Compagnia, ed il Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Piazza Dante dal 2011 al 2014.

Nel corso della sua permanenza nella città del Longano e nei limitrofi 14 comuni della fascia tirrenica sono state concluse le brillanti operazioni antimafia “Gotha 5”, “Gotha 5 bis”, “Gotha 5 ter” e “Gotha 6” che hanno inflitto un duro colpo alla consorteria mafiosa barcellonese e alle sue diramazioni territoriali.

Con il trasferimento, si appresta a ricoprire un incarico di altissima importanza perché volto alla formazione dei futuri Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri.





Commenti