Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BONUS ASILI NIDO, QUASI 65MILA DOMANDE PRESENTATE


Bonus asilo nido, presentate complessivamente 64.747 domande.  Previsto anche un contributo per l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione a favore dei bambini affetti da gravi patologie  

Roma, 3 agosto 2017 - Alla data odierna risultano presentate complessivamente 64.747 domande per il cd bonus asilo nido, di cui 64.428 per il contributo per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati previsto dall’art. 3 del DPCM del 17/2/2017, così suddivise:
• 42.964 domande attraverso i servizi online per il cittadino;
• 19.537 domande tramite gli Enti di Patronato;
• 1.927 domande attraverso i servizi del contact center.

L’art. 4 del DPCM, inoltre, prevede anche un contributo per l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione a favore dei bambini affetti da gravi patologie croniche, per il quale sono state presentate 319 domande, di cui 162 attraverso i servizi online dell’Istituto, 156 tramite Patronato e 1 tramite Contact Center. Il budget totale impegnato ad oggi è pari a 35.781.328,81 euro, su un plafond complessivo di 144 milioni di euro assegnati per l’anno 2017.



Commenti