Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BRIGA SUPERIORE, I ESTEMPORANEA DI PITTURA E DI POESIA

Messina, 21/08/2017 - L' VIII Raduno Poetico si svolgerà il 24 settembre 2017 nel cuore della Sicilia. Nei periodi forti dell’anno potremmo organizzare nuovi eventi la cui partecipazione sarà riservata soltanto ai soci regolarmente aggiornati entro l'anno; si invita pertanto a richiedere annualmente l'aggiornamento della propria qualità di socio: http://associazioneasas.jimdo.com/lo-statuto/ . L'Adesione alla VI Edizione Nazionale del Premio di Poesia Asas scadrà il 10 dicembre; è possibile inviare nel plico anche il Modulo di aggiornamento Socio.

I ESTEMPORANEA DI PITTURA E DI POESIA
“luoghi e scorci paesaggistici di Briga superiore”
10 settembre 2017
REGOLAMENTO:
1. Possono partecipare all’Estemporanea di Pittura e Poesia “luoghi e scorci paesaggistici di briga superiore” tutti i poeti e gli artisti, che invieranno la richiesta di adesione entro il 30 agosto 2017 all’indirizzo e-mail: associazioneprolocobrigasup@gmail.com compilando la relativa scheda e che regolarizzeranno la loro iscrizione, firmando o facendo timbrare le proprie tele per la partecipazione, la mattina del 10 settembre 2017 dalle ore 8,00 alle ore 9,00, presso la Sede della Pro Loco di Briga Superiore in via San Giorgio n. 3 - Messina.
2. Le tele da timbrare, o altri supporti, non dovranno essere di formato inferiore ai cm 30 x 40 e superiore ai cm 60 x 70 ed è richiesta una quota di adesione di € 12,00, sia per i pittori che per i poeti, da versare la mattina all’atto dell’iscrizione, con la quale si avrà diritto ad un pranzo a sacco che potrà essere ritirato, nei locali Sede, alle ore 13:00.

3. I pittori dovranno essere muniti, a propria cura e spese, di tutti i mezzi per l’esecuzione dell’opera, compresa la tela o altro supporto, cavalletto e tavola da disegno. I poeti dovranno essere muniti di penna e fogli per la brutta copia.
4. Sarà possibile vidimare un massimo di due supporti per ciascun pittore, ma con partecipazione al concorso e diritto di esposizione (con proprio cavalletto, o altro supporto idoneo per l’esposizione), esclusivamente di una sola opera.
5. La scelta del luogo per l’esecuzione delle opere pittoriche potrà spaziare da prima del centro abitato, tra i ruderi quattrocenteschi dell’ex lebbrosario divenuto poi ospedale San Lazzaro per donne infette, o in zona ponte alla cappelletta S. Giorgio, o tra i vicoli (palazzi settecenteschi), o lungo la via principale, o nelle piazze (fontana pubblica ottocentesca) del Borgo di Briga Superiore, a salire lungo la via Comunale, a sinistra della piazza Comunale, verso contrada Molinazzo (edicola S. Rita); il luogo prescelto sarà da dichiarare al momento dell’iscrizione, poiché incaricati dall’organizzazione saranno presenti durante la giornata, presso le postazioni di lavoro.

6. Ai poeti verrà consegnata una busta con un foglio su cui sarà impresso un verso di autore noto che dovrà essere contenuto nella lirica (da comporre in tre ore c.) con un massimo di 25 versi. Il componimento “poetico in estemporanea” dovrà essere scritto a mano con carattere stampatello leggibile e consegnato, pena l’esclusione, alle ore 12:00 c.; dovrà anche essere recitato dall’autore nelle ore pomeridiane per la valutazione della Giuria.
7. Le opere pittoriche all’atto della consegna, entro le ore 18,00, dovranno essere firmate e presentare sul retro, in maniera integrale, il timbro e la firma apposti dall’Associazione.

8. Man mano che le opere pittoriche saranno consegnate verranno esposte al pubblico nella piazza del
centro del Borgo e saranno fruibili ai visitatori durante la Premiazione.
9. Le Giurie di Pittura e di Poesia saranno composte da membri dell’Associazione Pro Loco di Briga
superiore, da membri dell’Associazione Asas e da esperti e verranno comunicati solamente all’atto della
Premiazione.

10. La Premiazione si svolgerà in piazza la stessa sera del 10 settembre 2017 con inizio alle ore 20,00 ed i
Premi consisteranno in:
PER LA PITTURA:
I PREMIO in denaro di € 400,00
II PREMIO in denaro di € 250,00
III PREMIO in denaro di € 150,00

N. B. - L’attribuzione dei Premi in denaro comporta la donazione dell’opera vincente all’Associazione Pro
Loco di Briga Superiore.
PREMIO TROFEO A.S.A.S. e Vincita alla “Pubblicazione dell’immagine dell’opera” in Copertina Silloge
di una prossima edizione del Premio Poesia Asas.

PER LA POESIA:
I PREMIO con TARGA
II PREMIO con TARGA
III PREMIO con TARGA
Potranno essere aggiunti ulteriori Premi o Attestati per entrambe le Categorie a seconda del numero delle
adesioni; se le adesioni saranno poche si assegnerà qualche Premio in meno.
11. I partecipanti sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità per eventuali danneggiamenti, furto delle
opere, incidenti di varia natura durante l’esecuzione della manifestazione e durante l’esposizione. Le
opere realizzate si possono ritirare, tranne quelle a cui saranno attribuiti i Premi in denaro, solo a
conclusione della manifestazione di Premiazione.

12. L’iscrizione vale quale autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.196/2003 e
successive modifiche e integrazioni e per l’invio al concorrente di materiale relativo a future iniziative
che si intenderanno organizzare.

13. L’iscrizione all’Estemporanea di Pittura e Poesia implica l’accettazione di tutte le norme contenute nel
presente Regolamento. L’inosservanza di una qualsiasi norma costituisce motivo di esclusione dal
Concorso. L’organizzazione si riserva di apportare, per imprevisti vari, integrazioni e modifiche al
presente Regolamento, qualora si rendesse necessario per la buona riuscita della Manifestazione.

Commenti