Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CANCELLERI (M5S): “ELEZIONI DEL 5 NOVEMBRE, I SICILIANI SCELGANO DA CHE PARTE STARE”

Il candidato governatore dalla piazza di Sciacca, altra tappa del tour #atuttaSicilia, ha invitato attivisti e simpatizzanti a convincere indecisi ed astensionisti: “Dobbiamo dirgli che non tutti sono uguali”. Questa mattina Di Maio e Cancelleri hanno fatto visita al poco sfruttato parco archeologico di Selinunte.

24/08/2017 - “Le elezioni del 5 novembre non sono altro che un referendum, tra gli autori del disastro attuale e noi. I siciliani scelgano da che parte stare”. Per Il candidato presidente della Regione per il Movimento 5 Stelle, Giancarlo Cancelleri, il prossimo appuntamento elettorale è una chiara scelta di campo per gli elettori, che sono chiamati a decidere se continuare a stare “con chi non ci ha costruito le strade, fatto chiudere gli ospedali e fatto partire i nostri giovani e noi che non abbiamo mai governato, ma abbiamo idee e vogliamo mettere al centro di tutto il cittadino e i suoi bisogni”.

Cancelleri ha espresso chiaramente ieri sera questo concetto dalla piazza di Sciacca, anche questa gremita. Anche ieri, come accade da inizio agosto, il candidato governatore si è alternato al microfono col deputato alla camera Alessandro di Battista e col vicepresidente di Montecitorio Luigi Di Maio, con i quali sta visitando la Sicilia da un capo all’altro con due pulmini elettrici nell’ambito del tour #atutta Sicilia.

Cancelleri ha anche esortato attivisti e simpatizzanti a convincere indecisi e astensionisti ad andare a votare: “Dovete spiegargli – ha detto – che esiste un Movimento che non è uguale agli altri”. “Pensate – ha affermato – ho appena fatto l’ennesimo bonifico e mi sono reso conto di avere restituito da solo 250 mila euro, una somma che mi avrebbe fatto molto comodo, ma che unita ai soldi restituiti dai colleghi all’Ars ci ha consentito di finanziare tantissime cose per la collettività, come un fondo di microcredito per le imprese, la trazzera, borse di studio per atleti disabili, la rinascita di alcuni centri con il progetto ‘Polmoni urbani’, la restituzione della casa, finita all’asta, ad una famiglia del Ragusano”.

Le successive tappe del tour.
25 agosto Alcamo, lungomare La Battigia;
26 agosto Mussomeli, piazza Roma;
27 agosto Pietraperzia, piazza Vittorio Emanuele.
Il 28 agosto la chiusura, con passeggiata a Bagheria e comizio serale (ore 21) a Termini Imerese (piazza Duomo).

Commenti