Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ELEZIONI REGIONALI 2017, BERLUSCONI: "UN CANDIDATO CONTRO LA DEMAGOGIA IRRESPONSABILE DEI 5 STELLE"

24/08/2017 - Silvio Berlusconi: "In Sicilia occorre che tutti dimostrino di tenere all’unità del Centro-destra. Ma soprattutto è necessario che tutti dimostrino di volere un candidato che sia in grado non solo di vincere ma di assicurare un buon governo alla Regione per i prossimi cinque anni. Questo è il senso delle elezioni regionali: non una prova generale in vista del confronto nazionale, ma una proposta seria agli elettori per il futuro della Sicilia. Questa è una responsabilità che non riguarda solo Forza Italia, che in Sicilia è di gran lunga il maggior partito del Centro-destra, e che ha fatto e sta facendo ogni sforzo per individuare una soluzione condivisa, qualificata, autorevole, inclusiva.

Una candidatura in grado di parlare ai tanti delusi della politica, per la gran parte elettori moderati, ai quali dobbiamo ridare fiducia e una forte motivazione per tornare a votare. Solo così si batterà il conservatorismo del PD, che non ha nemmeno il coraggio di ricandidare il proprio fallimentare Presidente uscente, ma anche la demagogia irresponsabile e incapace dei Cinque Stelle.
Sono certo che l’intero Centro-destra dimostrerà la stessa maturità politica e lo stesso rispetto degli elettori che sono le condizioni indispensabili per governare la Sicilia e domani l’intera nazione.
Sono anche certo che su questa base nei prossimi giorni il Centro-destra saprà trovare in spirito unitario la candidatura migliore per ottenere il consenso della maggioranza degli elettori e far ripartire la Sicilia.

Gioacchino Bosco: "Presidente, la prego di venire in Sicilia e di risiederci per i prossimi 80 giorni. Si renderà conto che il centrodestra e Forza Italia in primis, non potrà mai restare unito sé continua a perseguire le vecchie logiche di proporre candidati sol perché fanno parte del cerchio magico pur senza alcun consenso della gente. Da tempo i siciliani hanno individuato un candidato. Si chiama Musumeci; persona integra, di spessore umano e culturale. Mi auguro che lei tenga seriamente in considerazione quanto sto dicendo per il bene dei siciliani e per riportare il centro-destra a vincere non da solo, ma con i siciliani!

Francesco Orlando: "Musumeci è il candidato giusto, Miccichè ha già regalato alle sinistre l'odierno governo. Si può sbagliare una volta ma la seconda no! I Siciliani vogliono FI coesa su Musumeci, non costringa FI a spaccarsi, dia con la sua autorevolezza un segnale chiaro In vista delle regionali siciliane".

Giovanni Mollica: "Silvio, non puoi essere rinco... al punto da non capire che senza Musumeci + FI vincerà il M5S. Miccichè ti ha messo in una posizione difficile, per evitare di ammettere di avere fatto una grossa sciocchezza pretendi che Armao faccia il vicepresidente o il presidente dell'Assemblea. Saranno tutti contenti di dirti di sì e sarà una tua mezza vittoria invece di una piena sconfitta".


Commenti