Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

-FESTA DI SANTO STEFANO, IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA

Fervono i preparativi per la festa di Santo Stefano, un appuntamento tradizionale per la città di Milazzo che vede come sempre Assessorato al Turismo, Pro Loco e parrocchia di Santo Stefano protomartire portare avanti un programma religioso e ricreativo.
29/8/2017 - Si comincerà martedì 29 agosto in marina Garibaldi e via Medici alle 15 col “Palio ju-nior delle contrade milazzesi” a cura del Kiwanis club “”Milazzo – città del Capo”; mercoledì 30 invece sempre sul Lungomare dalle 18, gara ciclistica notturna a cura dell’ASD Barbagianni’s Team. A seguire alle 21,30 in piazza Duomo, seconda edizione di “Milazzo senza frontiere” – giochi popolari a cura della Parrocchia di Santo Stefano.

Giovedì 31, alle 19, in via dei Mille, l’inaugurazione dell’opera realizzata dal maestro orafo Antonello Piccione che sarà collocata all’interno della rotatoria. Alle 21,30 in piazza Duomo la V edizione della “sagra del gelato” e con-certo del gruppo musicale “Bloodsound”.

Venerdì 1 settembre alle 21, in marina Garibaldi, concerto del gruppo “Stile Italiano”. Sabato 2 invece l’attesa esibizione dell’orchestra NapoliOpera - 8 musicisti che fanno parte dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore, con cui ancora girano l’Italia (e il mondo) inanellando successi su successi – che renderà omaggio alla “Canzone Napoletana” filtrata attraverso le esperienze che gli stessi musicisti hanno maturato collaborando con artisti quali Murolo, Gragnaniello, Pino Daniele, Teresa de Sio, Tullio De Piscopo e tanti altri, fino all’Orchestra Italiana di Renzo Arbore.

Sempre giorno 2 settembre la comunità mamertina accoglierà l'arcivescovo di Messina, mons. Giovanni Accolla per l’ordinazione presbiteriale del diacono Francesco Caizzone, fissata durante la messa delle 16,30.
Domenica poi la celebrazione solenne delle 10 e alle 18 la processione lungo le principali vie del centro cittadino.

Commenti