Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"IL VOLTO E I COLORI DELLA SAGGEZZA" DI SAN GIORGIO DI GIOIOSA MAREA

18/08/2017 - Tre giorni di festa organizzati, per il quarto anno consecutivo, dall'Auser "Il volto e i colori della saggezza" di San Giorgio di Gioiosa Marea. Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 agosto, nell'arena della frazione gioiosana, tre serate di giochi, musica e divertimento attendono grandi e piccoli a partire dalle ore 16:30. Saranno presenti anche le casette con i loro prodotti, tanta musica e varie iniziative. L'impegno dell'Auser continua a sostegno della terza età e in questa tre giorni lo farà anche con un dibattito che di terrà sabato alle ore 18:30 e che vedrà il confronto tra i massimi vertici dell'Auser regionale e delle varie province sui temi del terzo settore. All'incontro sarà presente anche il sindaco di Gioiosa Marea, Ignazio Spanò, con il quale s'intende interloquire sulle prospettive della comunità e sui temi fondamentali della terza età.

Gli anziani sono una risorsa, sono memoria, sono sostegno per le nuove generazioni. Bisogna costruire un'identità che parta dalle proprie radici e contribuisca per lo sviluppo del territorio. Tante sono le idee che l'Auser si pone di realizzare e, su questo e tanto altro, vuole dialogare con il sindaco e la sua amministrazione.
L'appuntamento è, dunque, per questo fine settimana all'arena di S. Giorgio di Gioiosa Marea.

Commenti